La storia e la tradizione veneta nella produzione del salame risale all'epoca romana. L'uso di speziare la carne di maiale, sia la parte magra che la parte grassa nobile, e poi porlo a stagionare nelle cantine per 30-90 giorni è una tecnica che continua con le evoluzioni dei tempi. È forse il salume che maggiormente rimane fedele alle origini. La famiglia Roncolato lo produce a partire dai suoi maiali allevati nel comune di Roncà. Un prodotto per il quale La Casara ha vinto numerose competizioni provinciali e regionali. In questo salame si è messo anche l'aglio, che fa parte della ricetta antica e tradizionale.
La storia e la tradizione veneta nella produzione del salame risale all'epoca romana. L'uso di speziare la carne di maiale, sia la parte magra che la parte grassa nobile, e poi porlo a stagionare nelle cantine per 30-90 giorni è una tecnica che continua con le evoluzioni dei tempi. È forse il salume che maggiormente rimane fedele alle origini. La famiglia Roncolato lo produce a partire dai suoi maiali allevati nel comune di Roncà. Un prodotto per il quale La Casara ha vinto numerose competizioni provinciali e regionali. In questo salame si è messo anche l'aglio, che fa parte della ricetta antica e tradizionale.
Spedizione pari a €6,40, gratuite a partire da €59,00