L'anatra alle ciliegie è un piatto tipico della cucina del Nord Italia. Questa ricetta prevede di marinare l'anatra con il kirsch e di cuocerla lentamente nel sugo di ciliegie. Il risultato è un piatto succulento e ricco di sapore. La combinazione dell'anatra con il dolce delle ciliegie crea un equilibrio perfetto.
Lavate e asciugate l'anatra poi salatela e pepatela internamente e introducetevi la metà del burro lavorato con il chiodo di garofano pestato
Legate il volatile poi adagiatelo in una teglia
Sciogliete il restante burro e ungeteci l'anatra
Cuocete in forno a 220 gradi per circa 50 minuti
Intanto lavate le ciliegie e snocciolatele poi circa 20 minuti prima del termine della cottura unitele all'anatra insieme al kirsch
Terminate la cottura bagnando di tanto in tanto con il sughetto formato
Padella grande
Cucchiaio di legno
Coltello affilato
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 147,34 |
Carboidrati (g) | 1,5 |
di cui Zuccheri (g) | 1,49 |
Grassi (g) | 7,86 |
di cui Saturi (g) | 2,73 |
Proteine (g) | 17,74 |
Fibre (g) | 0,22 |
Sale (g) | 0,09 |