Il gelato al pistacchio è un classico della tradizione italiana. La sua ricetta prevede l'utilizzo di latte, vaniglia, tuorli d'uovo, zucchero, pistacchi e mandorle già pelate. La preparazione è semplice e il risultato è un gelato cremoso, dal delicato sapore di pistacchio. Perfetto da gustare da solo o accompagnato da croccanti granelli di pistacchio. Provalo e lasciati conquistare!
Versate il latte in una casseruola (tenetene da parte tre cucchiai) unitevi la stecca di vaniglia e portatelo ad ebollizione; poi levatelo dal fuoco
Sgusciate le uova separando gli albumi dai tuorli; mettete questi ultimi in una grande terrina versatevi a pioggia 140 g di zucchero e frullateli con la frusta elettrica fino ad ottenere una crema gonfia e spumosa
Sempre continuando a frullare alla minima velocità unite anche il latte versandolo con un mestolino a piccole dosi; poi lasciate momentaneamente il composto da parte
Sgusciate i pistacchi e metteteli nel mortaio insieme con le mandorle; unitevi anche lo zucchero e il latte rimasti e pestate energicamente fino ad ottenere una densa pastetta verde
Ora trasferite la crema preparata in precedenza in una casseruolina (o meglio in un tegame di rame non stagnato) e fatela cuocere a bagnomaria immergendo il recipiente in una pentola più grande piena per metà di acqua a leggera ebollizione e rimestando continuamente su fiamma molto bassa
Quando la crema si presenterà addensata velando il cucchiaio levatela dal fuoco e incorporatevi l'impasto di pistacchi e mandorle amalgamando con cura: il composto assumerà così una tenue colorazione verdognola
Appena la crema sarà fredda versatela nella gelatiera e passatela in freezer ultimando la preparazione secondo le istruzioni del vostro apparecchio
Se non possedete apparecchi elettrici ma desiderate ugualmente preparare il gelato in casa e lo volete ben mantecato occorrerà seguire alcuni accorgimenti
Innanzi tutto bisogna ricordare che dopo aver introdotto il recipiente (o le vaschette complete o meno di divisori) nel freezer il prodotto da ghiacciare va mescolato con un cucchiaio di legno circa ogni 30 minuti almeno fino a che sarà abbastanza morbido per poterlo fare
Questo sistema eviterà che sulla superficie del gelato si formino dei ghiaccioli
Friggitrice
Frullatore
Pentola
Conservare il gelato al pistacchio in freezer, coprendo la superficie con pellicola trasparente per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.
Il gelato al pistacchio è un dolce cremoso e gustoso, perfetto da gustare in estate per rinfrescarsi.
Italia
Energia (kcal) | 270,92 |
Carboidrati (g) | 24,32 |
di cui Zuccheri (g) | 23,95 |
Grassi (g) | 14,61 |
di cui Saturi (g) | 4,59 |
Proteine (g) | 8,42 |
Fibre (g) | 1,4 |
Sale (g) | 0,11 |