L'ossibuco al sugo è un delizioso piatto di carne preparato con ossibuchi di vitello cotti in un gustoso sugo di pomodoro arricchito da aromi e vino bianco. L'ossobuco alla milanese è celebre in tutta Italia e viene spesso servito con il risotto allo zafferano.
Prendere 1 tegame largo versarvi l'olio e aggiungere gli aromi tritati
Far scaldare e intanto passare nella farina gli ossibuchi metterli quindi nel tegame e far bene rosolare il tutto
Quando gli ossibuchi avranno preso colore da entrambe le parti salare e unire il vino bianco lasciandolo evaporare
A questo punto unire i pomodori pelati tritati finemente
Coprire quindi il tegame e lasciar cuocere a fuoco lento per almeno 45 minuti
Padella
Cucchiaio di legno
Pentola
Conservare gli ossibuchi al sugo in frigorifero per massimo 2 giorni.
L'ossobuco alla milanese è un piatto tipico della tradizione culinaria lombarda.
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 81,85 |
Carboidrati (g) | 1,92 |
di cui Zuccheri (g) | 0,61 |
Grassi (g) | 0,89 |
di cui Saturi (g) | 0,34 |
Proteine (g) | 16,54 |
Fibre (g) | 0,21 |
Sale (g) | 0,07 |