Tuduu
Amarone Della Valpolicella Docg Piovesole

Amarone Della Valpolicella Docg Piovesole

Amarone Piovesole deriva dalla vinificazione delle uve appassite delle varietà Corvina veronese, Corvinone, Rondinella, Croatina, Teroldego, Merlot, Molinara, Oseleta. Queste uve vendemmiate a mano vengono poste in un fruttaio ad appassire per circa 100-120 giorni nei quali gli acini perdono acqua e si concentrano in zuccheri e polifenoli. La fermentazione lenta si protrae per circa 30-35 giorni sulle bucce e successivamente il vino riposa in botti di rovere francese da 25 HL per 48 mesi, dopo di che si prosegue con l'assemblaggio e l'imbottigliamento. L'Amarone Piovesole ha un colore rosso molto intenso, quasi impenetrabile, al naso sono netti i sentori di piccoli frutti rossi come mora e ribes con sfumature di caffè e cioccolato. In bocca è morbido e suadente con un calore importante ma non invadente. Abbinamenti: Amarone Piovesole è un vino potente ed elegante, adatto all'abbinamento con piatti a base di carne rossa e cacciagione anche molto elaborati e speziati. Dato il 15% in uvaggio di varietà non autoctone veronesi presenta dei caratteri molto diversi da altri amaroni tra questi anche l'astringenza, elegante e morbida si ma sicuramente più importante di altri vini della stessa annata quindi ottimo abbinato a piatti grassi e a formaggi a lunga stagionatura ed erborinati. Conservazione: 16-18°C (61-64°F) Gradazione alcolica: 15.0% Annata: 2019 Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Affinamento: In botti in rovere francese.
€ 50,78€ 56,48

Descrizione

Amarone Piovesole deriva dalla vinificazione delle uve appassite delle varietà Corvina veronese, Corvinone, Rondinella, Croatina, Teroldego, Merlot, Molinara, Oseleta. Queste uve vendemmiate a mano vengono poste in un fruttaio ad appassire per circa 100-120 giorni nei quali gli acini perdono acqua e si concentrano in zuccheri e polifenoli. La fermentazione lenta si protrae per circa 30-35 giorni sulle bucce e successivamente il vino riposa in botti di rovere francese da 25 HL per 48 mesi, dopo di che si prosegue con l'assemblaggio e l'imbottigliamento. L'Amarone Piovesole ha un colore rosso molto intenso, quasi impenetrabile, al naso sono netti i sentori di piccoli frutti rossi come mora e ribes con sfumature di caffè e cioccolato. In bocca è morbido e suadente con un calore importante ma non invadente. Abbinamenti: Amarone Piovesole è un vino potente ed elegante, adatto all'abbinamento con piatti a base di carne rossa e cacciagione anche molto elaborati e speziati. Dato il 15% in uvaggio di varietà non autoctone veronesi presenta dei caratteri molto diversi da altri amaroni tra questi anche l'astringenza, elegante e morbida si ma sicuramente più importante di altri vini della stessa annata quindi ottimo abbinato a piatti grassi e a formaggi a lunga stagionatura ed erborinati. Conservazione: 16-18°C (61-64°F) Gradazione alcolica: 15.0% Annata: 2019 Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Affinamento: In botti in rovere francese.

Ingredienti

Contiene Solfiti

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni