Tuduu
Caciotta pecorina Rugiada di Collina 2 Kg

Caciotta pecorina Rugiada di Collina 2 Kg

La caciotta pecorina Rugiada di collina del Caseificio Murtas è un formaggio a pasta molle prodotto con latte di pecora. La caciotta pecorina Rugiada di Collina si presenta con la classica forma cilindrica. La crosta di questo formaggio, sottile e bianca, può presentarsi liscia o rigata. All’interno il prodotto si presenta con una pasta bianca, compatta e dolce. Un formaggio molto dolce e leggermente acidulo con una maturazione di appena 15 giorni, dà il meglio nei risotti o nelle verdure ripiene, diventando filante e rendendo ogni piatto squisito. Abbinamenti: Ottima in degustazione con una composta di pere e miele d'acacia. Si accompagna magnificamente con vini non strutturati, dal bouquet fruttato tipo Gavi e Gewurztraminer. Conservazione: In frigorifero o in cantina a temperatura controllata. Lavorazione: Il latte crudo o termizzato viene portato alla temperatura di 34-35° Il latte viene inoculato con latto-innesto e addizionato con caglio. La cagliata presamica viene rotta a cubetti delle dimensioni di 5-10 cm viene effettuata una seconda rottura fino ad arrivare alle dimensioni di una nocciola. La pasta viene estratta e posta in appositi stampi. La stagionatura avviene nelle tipiche cantine biellesi ubicate sottoterra. Durante la stagionatura la crosta viene lavata con acqua e sale Stagionatura: 24
€ 35,36

Descrizione

La caciotta pecorina Rugiada di collina del Caseificio Murtas è un formaggio a pasta molle prodotto con latte di pecora. La caciotta pecorina Rugiada di Collina si presenta con la classica forma cilindrica. La crosta di questo formaggio, sottile e bianca, può presentarsi liscia o rigata. All’interno il prodotto si presenta con una pasta bianca, compatta e dolce. Un formaggio molto dolce e leggermente acidulo con una maturazione di appena 15 giorni, dà il meglio nei risotti o nelle verdure ripiene, diventando filante e rendendo ogni piatto squisito. Abbinamenti: Ottima in degustazione con una composta di pere e miele d'acacia. Si accompagna magnificamente con vini non strutturati, dal bouquet fruttato tipo Gavi e Gewurztraminer. Conservazione: In frigorifero o in cantina a temperatura controllata. Lavorazione: Il latte crudo o termizzato viene portato alla temperatura di 34-35° Il latte viene inoculato con latto-innesto e addizionato con caglio. La cagliata presamica viene rotta a cubetti delle dimensioni di 5-10 cm viene effettuata una seconda rottura fino ad arrivare alle dimensioni di una nocciola. La pasta viene estratta e posta in appositi stampi. La stagionatura avviene nelle tipiche cantine biellesi ubicate sottoterra. Durante la stagionatura la crosta viene lavata con acqua e sale Stagionatura: 24

Ingredienti

Latte di pecora, latto-innesto, caglio, sale latte

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni