Tuduu
Campanaro Cambania Bianco Igt Feudi Di San Gregorio

Campanaro Cambania Bianco Igt Feudi Di San Gregorio

Il vino Campanaro Campania bianco IGT è un prodotto di eccellenza della cantina Feudi di San Gregorio, situata nella regione Campania, nel sud Italia. Questa zona è rinomata per la sua ricca storia vitivinicola e per la qualità dei suoi vini, grazie a un terreno vulcanico fertile e a un clima mediterraneo ideale per la coltivazione dell'uva. Il Campanaro è un vino bianco ottenuto da un blend di due varietà di uva autoctone: Fiano di Avellino e Greco di Tufo. Queste uve sono coltivate in vigneti situati nelle colline di Sorbo Serpico, un territorio caratterizzato da suoli argillosi e calcarei, con esposizione a sud-est e un'altitudine di circa 350 metri sul livello del mare. Il processo di produzione del Campanaro inizia con la vendemmia manuale delle uve, che avviene tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Le uve vengono poi sottoposte a una pressatura soffice e la fermentazione avviene in barriques di rovere francese a temperatura controllata. Il vino viene poi affinato in barriques per circa 6 mesi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della commercializzazione. Il risultato è un vino bianco di grande struttura e complessità, con un bouquet aromatico che spazia dai frutti tropicali alle note floreali, con sfumature di vaniglia e tostature derivanti dall'affinamento in legno. Al palato, il Campanaro si presenta equilibrato, fresco e persistente, con una bella mineralità che riflette il terroir di origine. Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Campanaro si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, crostacei e molluschi, ma anche con carni bianche e formaggi stagionati. Abbinamenti: Il vino Campanaro Campania bianco IGT Feudi di San Gregorio è un vino bianco strutturato e complesso, che si sposa perfettamente con piatti di pesce ricchi e saporiti. Un'ottima scelta potrebbe essere un risotto ai frutti di mare, dove la ricchezza del vino può bilanciare la sapidità dei frutti di mare. Un altro abbinamento interessante potrebbe essere con un piatto di pesce al forno, come un branzino o un orata, conditi con erbe aromatiche e limone. Il vino avrà la struttura per sostenere il sapore del pesce, mentre la sua acidità completerà perfettamente il gusto del limone. Per quanto riguarda i formaggi, il Campanaro si abbina bene con formaggi a pasta dura e stagionati, come il Parmigiano Reggiano o il Pecorino. La loro consistenza e il loro sapore intenso si sposano bene con la struttura e la complessità di questo vino. Infine, per un abbinamento un po' più audace, potresti provare il Campanaro con un piatto di pollo al curry. Il vino ha la struttura per sostenere il sapore speziato del curry, mentre la sua acidità aiuterà a bilanciare la ricchezza del piatto. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 13.5% Annata: 2022 Denominazione: Campania IGT
€ 24,30€ 27,00

Descrizione

Il vino Campanaro Campania bianco IGT è un prodotto di eccellenza della cantina Feudi di San Gregorio, situata nella regione Campania, nel sud Italia. Questa zona è rinomata per la sua ricca storia vitivinicola e per la qualità dei suoi vini, grazie a un terreno vulcanico fertile e a un clima mediterraneo ideale per la coltivazione dell'uva. Il Campanaro è un vino bianco ottenuto da un blend di due varietà di uva autoctone: Fiano di Avellino e Greco di Tufo. Queste uve sono coltivate in vigneti situati nelle colline di Sorbo Serpico, un territorio caratterizzato da suoli argillosi e calcarei, con esposizione a sud-est e un'altitudine di circa 350 metri sul livello del mare. Il processo di produzione del Campanaro inizia con la vendemmia manuale delle uve, che avviene tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Le uve vengono poi sottoposte a una pressatura soffice e la fermentazione avviene in barriques di rovere francese a temperatura controllata. Il vino viene poi affinato in barriques per circa 6 mesi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della commercializzazione. Il risultato è un vino bianco di grande struttura e complessità, con un bouquet aromatico che spazia dai frutti tropicali alle note floreali, con sfumature di vaniglia e tostature derivanti dall'affinamento in legno. Al palato, il Campanaro si presenta equilibrato, fresco e persistente, con una bella mineralità che riflette il terroir di origine. Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Campanaro si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, crostacei e molluschi, ma anche con carni bianche e formaggi stagionati. Abbinamenti: Il vino Campanaro Campania bianco IGT Feudi di San Gregorio è un vino bianco strutturato e complesso, che si sposa perfettamente con piatti di pesce ricchi e saporiti. Un'ottima scelta potrebbe essere un risotto ai frutti di mare, dove la ricchezza del vino può bilanciare la sapidità dei frutti di mare. Un altro abbinamento interessante potrebbe essere con un piatto di pesce al forno, come un branzino o un orata, conditi con erbe aromatiche e limone. Il vino avrà la struttura per sostenere il sapore del pesce, mentre la sua acidità completerà perfettamente il gusto del limone. Per quanto riguarda i formaggi, il Campanaro si abbina bene con formaggi a pasta dura e stagionati, come il Parmigiano Reggiano o il Pecorino. La loro consistenza e il loro sapore intenso si sposano bene con la struttura e la complessità di questo vino. Infine, per un abbinamento un po' più audace, potresti provare il Campanaro con un piatto di pollo al curry. Il vino ha la struttura per sostenere il sapore speziato del curry, mentre la sua acidità aiuterà a bilanciare la ricchezza del piatto. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 13.5% Annata: 2022 Denominazione: Campania IGT

Ingredienti

Contiene solfiti

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni