Tuduu
Chianti Classico Docg Nunzi Conti

Chianti Classico Docg Nunzi Conti

Il Chianti Classico DOCG Nunzi Conti è un vino rosso di grande pregio, prodotto nel cuore della Toscana, in una delle zone vinicole più famose e apprezzate al mondo: la regione del Chianti Classico. Il territorio del Chianti Classico si estende tra le province di Firenze e Siena, in un'area collinare caratterizzata da un clima temperato, con inverni miti ed estati calde ma non eccessive. I terreni sono prevalentemente argillosi e calcarei, con presenza di galestro, un tipo di roccia molto friabile che favorisce il drenaggio dell'acqua. Queste caratteristiche del terreno e del clima contribuiscono a dare al vino Chianti Classico DOCG Nunzi Conti le sue peculiarità. I vigneti da cui provengono le uve per la produzione di questo vino sono coltivati a un'altitudine che varia tra i 250 e i 600 metri sul livello del mare. Le uve utilizzate sono principalmente Sangiovese, che deve costituire almeno l'80% dell'uvaggio, a cui possono essere aggiunte altre varietà autoctone toscane come Canaiolo e Colorino, o internazionali come Cabernet Sauvignon e Merlot. Il processo di produzione del Chianti Classico DOCG Nunzi Conti prevede una vinificazione tradizionale in rosso, con macerazione delle bucce per almeno 12-15 giorni a una temperatura controllata di 28-30°C. Segue la fermentazione malolattica, che avviene in vasche di acciaio inox. L'affinamento del vino avviene in barriques di rovere francese per un periodo di 12 mesi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi. Il risultato è un vino di grande struttura e complessità, con un colore rosso rubino intenso, un profumo di frutta rossa matura e spezie, e un sapore pieno, armonico e persistente. È un vino che si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, cacciagione, formaggi stagionati e salumi tipici toscani. Abbinamenti: Il Chianti Classico DOCG Nunzi Conti è un vino rosso di grande struttura e complessità, che si sposa perfettamente con piatti della tradizione toscana. Un primo abbinamento ideale potrebbe essere con la bistecca alla fiorentina, un piatto ricco e saporito che richiede un vino con una buona struttura tannica per bilanciare il gusto intenso della carne. Un altro abbinamento interessante potrebbe essere con il cinghiale in umido, un piatto tipico della cucina toscana. Il gusto selvatico della carne di cinghiale si sposa perfettamente con le note di frutta rossa e spezie del Chianti Classico. Per quanto riguarda i formaggi, il Chianti Classico si abbina bene con formaggi stagionati come il pecorino toscano. Il sapore deciso e leggermente piccante del formaggio è bilanciato dalla freschezza e dalla complessità del vino. Infine, per un abbinamento più audace, si potrebbe provare il Chianti Classico con un piatto di pasta al ragù di lepre. Il gusto intenso e leggermente dolce della lepre si sposa bene con le note di frutta rossa e spezie del vino, creando un abbinamento di grande equilibrio e complessità. Conservazione: Conservare tra 14-18°C Gradazione alcolica: 13.0% Annata: 2021 Denominazione: Chianti Classico DOCG
€ 15,02€ 16,28

Descrizione

Il Chianti Classico DOCG Nunzi Conti è un vino rosso di grande pregio, prodotto nel cuore della Toscana, in una delle zone vinicole più famose e apprezzate al mondo: la regione del Chianti Classico. Il territorio del Chianti Classico si estende tra le province di Firenze e Siena, in un'area collinare caratterizzata da un clima temperato, con inverni miti ed estati calde ma non eccessive. I terreni sono prevalentemente argillosi e calcarei, con presenza di galestro, un tipo di roccia molto friabile che favorisce il drenaggio dell'acqua. Queste caratteristiche del terreno e del clima contribuiscono a dare al vino Chianti Classico DOCG Nunzi Conti le sue peculiarità. I vigneti da cui provengono le uve per la produzione di questo vino sono coltivati a un'altitudine che varia tra i 250 e i 600 metri sul livello del mare. Le uve utilizzate sono principalmente Sangiovese, che deve costituire almeno l'80% dell'uvaggio, a cui possono essere aggiunte altre varietà autoctone toscane come Canaiolo e Colorino, o internazionali come Cabernet Sauvignon e Merlot. Il processo di produzione del Chianti Classico DOCG Nunzi Conti prevede una vinificazione tradizionale in rosso, con macerazione delle bucce per almeno 12-15 giorni a una temperatura controllata di 28-30°C. Segue la fermentazione malolattica, che avviene in vasche di acciaio inox. L'affinamento del vino avviene in barriques di rovere francese per un periodo di 12 mesi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi. Il risultato è un vino di grande struttura e complessità, con un colore rosso rubino intenso, un profumo di frutta rossa matura e spezie, e un sapore pieno, armonico e persistente. È un vino che si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, cacciagione, formaggi stagionati e salumi tipici toscani. Abbinamenti: Il Chianti Classico DOCG Nunzi Conti è un vino rosso di grande struttura e complessità, che si sposa perfettamente con piatti della tradizione toscana. Un primo abbinamento ideale potrebbe essere con la bistecca alla fiorentina, un piatto ricco e saporito che richiede un vino con una buona struttura tannica per bilanciare il gusto intenso della carne. Un altro abbinamento interessante potrebbe essere con il cinghiale in umido, un piatto tipico della cucina toscana. Il gusto selvatico della carne di cinghiale si sposa perfettamente con le note di frutta rossa e spezie del Chianti Classico. Per quanto riguarda i formaggi, il Chianti Classico si abbina bene con formaggi stagionati come il pecorino toscano. Il sapore deciso e leggermente piccante del formaggio è bilanciato dalla freschezza e dalla complessità del vino. Infine, per un abbinamento più audace, si potrebbe provare il Chianti Classico con un piatto di pasta al ragù di lepre. Il gusto intenso e leggermente dolce della lepre si sposa bene con le note di frutta rossa e spezie del vino, creando un abbinamento di grande equilibrio e complessità. Conservazione: Conservare tra 14-18°C Gradazione alcolica: 13.0% Annata: 2021 Denominazione: Chianti Classico DOCG

Ingredienti

Contiene solfiti

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni