
Descrizione
Lambrusco Vecchio Moro Rinaldini è un vino tipico del territorio, prodotto con 85% con Lambrusco Grasparossa. Le uve vengono vendemmiata manualmente a maturazione completa, portate in cantina, diraspate e poste in tini di acciaio inox termocontrollati per la fermentazione alcolica con macerazione. Vengono addizionati lieviti selezionati e per 12 giorni le bucce rimangono a contatto con il mosto in fermentazione cedendo colore e profumi. Successivamente avviene la svinatura e il travaso del vino ottenuto in autoclave per la rifermentazione e la comparsa delle bollicine. Una volta completato questo processo il vino viene imbottigliato in condizioni isobariche e riposerà in bottiglia per qualche mese prima della commercializzazione. Abbinamenti: Lambrusco Vecchio Moro Rinaldini è un vino adatto all'accostamento con i piatti tipici della cucina emiliana e ottimo con i salumi della tradizione quindi Prosciutto crudo di Parma, Coppa di Parma e Culatello di Zibello. Ottimo anche con i formaggi, anche stagionati come Parmigiano Reggiano e con primi e secondi piatti a base di carne rossa. Conservazione: Conservare a 16-18°C Gradazione alcolica: 11,50% Denominazione: Emilia IGT Affinamento: In acciaio