Tuduu
Pecorino stagionato cacio e pere L'Impero Rocca Toscana formaggi

Pecorino stagionato cacio e pere L'Impero Rocca Toscana formaggi

Il Pecorino stagionato e pere viene preparato oggi utilizzando la vecchia ricetta del caseificio. Il pecorino viene prodotto con latte di pecora di allevamenti della zona. Il pecorino durante la preparazione viene aggiunto di pere che gli donano un aroma tipico fresco e fruttato ma non dolce. Il pecorino alle pere ha pasta bianca e cremosa, una novità che diventerà tradizione. Formaggio da assaporare in purezza per capirne la finezza. Abbinamenti: Il pecorino alle pere è ottimo in purezza per assaporare l'aromaticità e la pienezza Consigliamo di abbinarlo a salumi tipici toscani come la finocchiona o con confetture non molto zuccherate. Abbinare un Chianti o un Brunello di Montalcino. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Lavorazione: Il latte fresco della munta mattutina viene raccolto e portato al caseificio questo viene pastorizzato e viene inoculato con caglio e fermenti lattici. Una volta ottenuta la cagliata questa viene sminuzzata e viene formata la forma del caprino. Durante la lavorazione vengono aggiunte le pere che donano al pecorino freschezza e sentori fruttati. Stagionatura: 22
€ 37,00€ 48,00

Descrizione

Il Pecorino stagionato e pere viene preparato oggi utilizzando la vecchia ricetta del caseificio. Il pecorino viene prodotto con latte di pecora di allevamenti della zona. Il pecorino durante la preparazione viene aggiunto di pere che gli donano un aroma tipico fresco e fruttato ma non dolce. Il pecorino alle pere ha pasta bianca e cremosa, una novità che diventerà tradizione. Formaggio da assaporare in purezza per capirne la finezza. Abbinamenti: Il pecorino alle pere è ottimo in purezza per assaporare l'aromaticità e la pienezza Consigliamo di abbinarlo a salumi tipici toscani come la finocchiona o con confetture non molto zuccherate. Abbinare un Chianti o un Brunello di Montalcino. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Lavorazione: Il latte fresco della munta mattutina viene raccolto e portato al caseificio questo viene pastorizzato e viene inoculato con caglio e fermenti lattici. Una volta ottenuta la cagliata questa viene sminuzzata e viene formata la forma del caprino. Durante la lavorazione vengono aggiunte le pere che donano al pecorino freschezza e sentori fruttati. Stagionatura: 22

Ingredienti

LATTE di pecora pastorizzato, succo di pera liofilizzato aromatizzato (2,4 %) (succo di pera liofilizzato (1,2%), aromi naturali) sale, caglio, fermenti. Trattato in superficie con olio di colza. Crosta non edibile

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni