
Descrizione
Il Piave DOP mezzano è un formaggio veneto che prende nome dal fiume che attraversa la vallata il Piave. Il Piave DOP mezzano è prodotto con latte di vacca, il latte utilizzato proviene esclusivamente dalle zone di Belluno. Il formaggio si presenta di pasta di colore bianco avorio, e la crosta tipica dura, ricoperta dal marchio. La stagionatura del Piave DOP mezzano va dai 61 ai 180 giorni. Ottimo formaggio consumato in purezza, dall'alto valore nutritivo e facilmente digeribile. Il Piave DOP Mezzano è un formaggio duro a pasta cotta compatta senza occhiatura; il sapore è deciso e gradevole; il profumo richiama molto il latte ma anche lo yogurt; al palato risulta un formaggio ad elevata solubilità. Latte Vaccino pastorizzato Stagionatura 61-180 giorni Crosta liscia, regolare, sottile Pasta paglierino chiaro Occhiatura assente Sapore pieno e deciso Forma cilindrica, scalzo dritto, marchio “Piave” impresso sullo scalzo Dimensioni diametro 29/33 cm, altezza 8 cm Abbinamenti: Il Piave Mezzano è un formaggio ottimo consumato in purezza o usato in mantecatura in risotti. Abbinamento consigliato Ripasso della Valpolicella DOC Conservazione: Conservare in frigorifero, coprire con un panno la parte tagliata. Lavorazione: Il latte ottenuto dalla mungitura serale delle vacche viene scremato ed aggiunto al latte della mattina successiva con caglio di vitello. La cagliata viene rotta ad una temperatura di circa 45 °C. La pasta soggettivamente viene posta in fascere; segue una soffice pressatura segue la marchiatura e la stagionatura. Stagionatura: 23