Tuduu
Salsiccia piccante Mena girello 300 g

Salsiccia piccante Mena girello 300 g

La salsiccia calabrese è un prodotto tipico prodotto con carne di maiale a grana media. La salsiccia si presenta di colore rosso perché viene aggiunto durante l'impasto la conserva di peperoni e il peperoncino picante. La salsiccia ha avuto il riconoscimento DOP nel 2007 ed è un prodotto protetto dal consorzio di tutela dei salumi di Calabria. Celebre è quella piccante con aggiunta di peperoncino, il salumificio Mena propone anche la variante dolce per gli amanti dei gusti classici. Abbinamenti: La salsiccia piccante calabrese è un prodotto che accompagna ogni aperitivo, ottima con formaggi di media stagionatura e con vini rossi di lieve struttura che sgrassano la bocca esempio Lambrusco o Prosecco per i bianchi frizzanti. Conservazione: In ambiente fresco. Coprire la parte tagliata con un panno. Lavorazione: La salsiccia piccante calabrese dolce viene preparata con carne di maiale selezionato le parti utilizzate sono la spalla e il sottocostola del suino queste vengono tritate in grana media e aggiunto durante l'impasto salsa di peperone piccante tipica calabrese finocchietto sale e pepe. Il budello utilizzato è di origine animale vengono legate a mano nella caratteristica forma a ferro di cavallo. Segue l'asciugatura e la breve stagionatura di circa 30 giorni in celle apposite a temperatura e umidità controllata. Stagionatura: 24
€ 5,99

Descrizione

La salsiccia calabrese è un prodotto tipico prodotto con carne di maiale a grana media. La salsiccia si presenta di colore rosso perché viene aggiunto durante l'impasto la conserva di peperoni e il peperoncino picante. La salsiccia ha avuto il riconoscimento DOP nel 2007 ed è un prodotto protetto dal consorzio di tutela dei salumi di Calabria. Celebre è quella piccante con aggiunta di peperoncino, il salumificio Mena propone anche la variante dolce per gli amanti dei gusti classici. Abbinamenti: La salsiccia piccante calabrese è un prodotto che accompagna ogni aperitivo, ottima con formaggi di media stagionatura e con vini rossi di lieve struttura che sgrassano la bocca esempio Lambrusco o Prosecco per i bianchi frizzanti. Conservazione: In ambiente fresco. Coprire la parte tagliata con un panno. Lavorazione: La salsiccia piccante calabrese dolce viene preparata con carne di maiale selezionato le parti utilizzate sono la spalla e il sottocostola del suino queste vengono tritate in grana media e aggiunto durante l'impasto salsa di peperone piccante tipica calabrese finocchietto sale e pepe. Il budello utilizzato è di origine animale vengono legate a mano nella caratteristica forma a ferro di cavallo. Segue l'asciugatura e la breve stagionatura di circa 30 giorni in celle apposite a temperatura e umidità controllata. Stagionatura: 24

Ingredienti

Carne di maiale, conserva di peperoni, peperoncino piccante, finocchietto, sale, pepe

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni