
Il vitigno sangiovese ha origini molto antiche. Come tale è conosciuto fin dal 1500, ma la sua genesi è probabilmente molto più remota e risale ai primi insediamenti degli Etruschi e dei Romani che qui coltivarono la vite, strappando terra fertile alle paludi e tramandando la cultura del vino fino ai giorni nostri. Il sangiovese è un vitigno vigoroso che in questa terra di Toscana trova un terreno collinare ideale perché molto asciutto in fase di maturazione delle uve. Abbinamenti: formaggi stagionati , secondi di carne rossa Gradazione alcolica: 13.5% Annata: 2022 Denominazione: Toscana IGT
€ 10,16€ 11,49
Descrizione
Il vitigno sangiovese ha origini molto antiche. Come tale è conosciuto fin dal 1500, ma la sua genesi è probabilmente molto più remota e risale ai primi insediamenti degli Etruschi e dei Romani che qui coltivarono la vite, strappando terra fertile alle paludi e tramandando la cultura del vino fino ai giorni nostri. Il sangiovese è un vitigno vigoroso che in questa terra di Toscana trova un terreno collinare ideale perché molto asciutto in fase di maturazione delle uve. Abbinamenti: formaggi stagionati , secondi di carne rossa Gradazione alcolica: 13.5% Annata: 2022 Denominazione: Toscana IGT