Tuduu
Argiano - Brunello di Montalcino 2018 | DOCG

Argiano - Brunello di Montalcino 2018 | DOCG

Argiano - Brunello di Montalcino 2018 DOCG è un vino rosso iconico che incarna l'eccellenza del Sangiovese e la tradizione vinicola toscana. Zona di coltivazione Questo Brunello proviene dai vigneti dell’azienda Argiano, situati nel cuore di Montalcino, Toscana. I terreni galestro-argillosi, combinati con un clima mite influenzato dalle brezze marine, creano le condizioni ideali per la coltivazione del Sangiovese. Pratiche di coltivazione Argiano adotta pratiche sostenibili per preservare la qualità del suolo e la biodiversità. La gestione dei vigneti esclude l'uso di sostanze chimiche invasive, puntando a un equilibrio naturale e al rispetto dell'ambiente. Denominazione Brunello di Montalcino DOCG Uvaggio e caratteristiche tecniche Uvaggio: 100% Sangiovese Vinificazione: Raccolta manuale delle uve e fermentazione in vasche di cemento a temperatura controllata. Affinamento: 30 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia. Gradazione alcolica: 14% Note di degustazione Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati. Profumo: Bouquet complesso con note di ciliegie mature, prugne secche, spezie dolci, accenni di cuoio e balsamico. Gusto: Elegante e armonico, con tannini setosi e un’acidità fresca. Finale lungo con richiami di frutta rossa e spezie. Abbinamenti gastronomici Perfetto con piatti della tradizione toscana come: Cinghiale in dolceforte Filetto di manzo al tartufo nero Pici al ragù di anatra Pecorino di Pienza stagionato Guancia di vitello brasata al vino rosso Curiosità Fondata nel 1580, Argiano è una delle aziende storiche di Montalcino. Con oltre quattro secoli di esperienza, si distingue per la produzione di vini che combinano tradizione e innovazione, rappresentando un'autentica espressione del Brunello.
€ 159,90

Descrizione

Argiano - Brunello di Montalcino 2018 DOCG è un vino rosso iconico che incarna l'eccellenza del Sangiovese e la tradizione vinicola toscana. Zona di coltivazione Questo Brunello proviene dai vigneti dell’azienda Argiano, situati nel cuore di Montalcino, Toscana. I terreni galestro-argillosi, combinati con un clima mite influenzato dalle brezze marine, creano le condizioni ideali per la coltivazione del Sangiovese. Pratiche di coltivazione Argiano adotta pratiche sostenibili per preservare la qualità del suolo e la biodiversità. La gestione dei vigneti esclude l'uso di sostanze chimiche invasive, puntando a un equilibrio naturale e al rispetto dell'ambiente. Denominazione Brunello di Montalcino DOCG Uvaggio e caratteristiche tecniche Uvaggio: 100% Sangiovese Vinificazione: Raccolta manuale delle uve e fermentazione in vasche di cemento a temperatura controllata. Affinamento: 30 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia. Gradazione alcolica: 14% Note di degustazione Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati. Profumo: Bouquet complesso con note di ciliegie mature, prugne secche, spezie dolci, accenni di cuoio e balsamico. Gusto: Elegante e armonico, con tannini setosi e un’acidità fresca. Finale lungo con richiami di frutta rossa e spezie. Abbinamenti gastronomici Perfetto con piatti della tradizione toscana come: Cinghiale in dolceforte Filetto di manzo al tartufo nero Pici al ragù di anatra Pecorino di Pienza stagionato Guancia di vitello brasata al vino rosso Curiosità Fondata nel 1580, Argiano è una delle aziende storiche di Montalcino. Con oltre quattro secoli di esperienza, si distingue per la produzione di vini che combinano tradizione e innovazione, rappresentando un'autentica espressione del Brunello.

Ingredienti

Sangiovese

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni