Tuduu
Castello di Stefanago - 100 Ancestrale Bianco 2013

Castello di Stefanago - 100 Ancestrale Bianco 2013

Castello di Stefanago - 100 Ancestrale BiancoUn vino spumante unico, ottenuto da uve Pinot Nero in purezza e prodotto secondo il metodo ancestrale, che celebra la tradizione e l’eccellenza enologica. Caratteristiche tecniche Vitigno: 100% Pinot Nero Metodo di produzione: Metodo ancestrale con una sola fermentazione, che inizia in vasca e termina in bottiglia, senza aggiunta di zuccheri o lieviti. Affinamento: 100 mesi sui lieviti, donando al vino complessità e profondità. Certificazione: Biologica Note di degustazione Colore: Giallo dorato brillante. Profumo: Aromi complessi di frutta matura, frutta secca e nocciola. Gusto: Elegante e rotondo, con note di frutta secca e una delicata componente terrosa. Il finale è piacevole e persistente. Abbinamenti gastronomici particolari Perfetto per esaltare piatti ricchi di sapori: Risotto ai funghi porcini: La complessità e le note terrose del vino si armonizzano con i sapori intensi dei funghi. Capesante gratinate: La struttura elegante del vino bilancia la dolcezza delle capesante e la componente burrosa del piatto. Formaggi a crosta fiorita: Ottimo con Brie o Camembert, dove le note di frutta secca del vino esaltano la cremosità del formaggio. Tartare di tonno con avocado: La freschezza del vino si combina perfettamente con la morbidezza del tonno e dell’avocado. Curiosità Il nome "100 Ancestrale Bianco" celebra i 100 mesi di affinamento sui lieviti, un periodo straordinariamente lungo per un vino spumante prodotto con il metodo ancestrale. Questo lungo affinamento conferisce al vino una complessità e una profondità aromatiche uniche, rendendolo una scelta distintiva per gli amanti dei vini naturali e biodinamici.
€ 46,90

Descrizione

Castello di Stefanago - 100 Ancestrale BiancoUn vino spumante unico, ottenuto da uve Pinot Nero in purezza e prodotto secondo il metodo ancestrale, che celebra la tradizione e l’eccellenza enologica. Caratteristiche tecniche Vitigno: 100% Pinot Nero Metodo di produzione: Metodo ancestrale con una sola fermentazione, che inizia in vasca e termina in bottiglia, senza aggiunta di zuccheri o lieviti. Affinamento: 100 mesi sui lieviti, donando al vino complessità e profondità. Certificazione: Biologica Note di degustazione Colore: Giallo dorato brillante. Profumo: Aromi complessi di frutta matura, frutta secca e nocciola. Gusto: Elegante e rotondo, con note di frutta secca e una delicata componente terrosa. Il finale è piacevole e persistente. Abbinamenti gastronomici particolari Perfetto per esaltare piatti ricchi di sapori: Risotto ai funghi porcini: La complessità e le note terrose del vino si armonizzano con i sapori intensi dei funghi. Capesante gratinate: La struttura elegante del vino bilancia la dolcezza delle capesante e la componente burrosa del piatto. Formaggi a crosta fiorita: Ottimo con Brie o Camembert, dove le note di frutta secca del vino esaltano la cremosità del formaggio. Tartare di tonno con avocado: La freschezza del vino si combina perfettamente con la morbidezza del tonno e dell’avocado. Curiosità Il nome "100 Ancestrale Bianco" celebra i 100 mesi di affinamento sui lieviti, un periodo straordinariamente lungo per un vino spumante prodotto con il metodo ancestrale. Questo lungo affinamento conferisce al vino una complessità e una profondità aromatiche uniche, rendendolo una scelta distintiva per gli amanti dei vini naturali e biodinamici.

Ingredienti

Pinot Nero

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni