Tuduu
Erborinato Vaccino (3 KG ca.)

Erborinato Vaccino (3 KG ca.)

L'Erborinato Vaccino è un formaggio erborinato di grande intensità, prodotto con latte vaccino crudo. La sua forma cilindrica e la crosta fiorita di colore grigio chiaro, arricchita da muffe che variano dal bianco al giallo, conferiscono un aspetto unico. La pasta avorio, con erborinatura ben distribuita e venature blu-verdi, offre una consistenza cremosa e leggermente friabile. Il sapore complesso e deciso, con una dolcezza iniziale seguita da una piacevole piccantezza, lo rende perfetto per chi cerca un formaggio dal profilo aromatico ricco e inconfondibile. Latte: Vaccino crudo. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica con facce piane e scalzo dritto, crosta fiorita di colore grigio chiaro con muffe che spaziano dal bianco al giallo. Pasta avorio con venature blu-verdi ben distribuite. Aroma: Intenso, con note di muffa nobile, fieno e un leggero sentore di sottobosco che arricchisce la complessità olfattiva. Sapore: Caratteristico e deciso, con una dolcezza iniziale seguita da una piccantezza piacevole e un finale di frutta secca. Consistenza: Cremosa e leggermente friabile, che si scioglie al palato, offrendo una texture vellutata e fondente. Diametro della forma: 19 cm. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di TiglioIl miele di tiglio, con il suo retrogusto fresco e leggermente balsamico, ammorbidisce la piccantezza dell'erborinato, aggiungendo una nota dolce e rinfrescante che esalta la cremosità del formaggio. Perle: Perle al Condimento Bianco e TartufoLe perle al condimento bianco e tartufo offrono un contrasto elegante, fondendo il sapore terroso del tartufo con la vivacità del condimento bianco, valorizzando la complessità dell'erborinatura. Composta: Composta di Cipolle e "Aceto Balsamico di Modena IGP"La dolcezza caramellata delle cipolle con l’acidità balsamica arricchisce il sapore del formaggio, creando un equilibrio tra dolcezza e intensità che si sposa perfettamente con la nota piccante. Gelatina: Gelatina di Lambrusco di Modena DOPIl profilo fruttato e vivace della gelatina di Lambrusco crea un’interazione interessante con la dolcezza e la piccantezza dell’erborinato, aggiungendo una nota elegante e acidula. Crema: Crema all'"Aceto Balsamico di Modena IGP" e TartufoQuesta crema, con il suo profilo aromatico e profondo, offre un accompagnamento raffinato al formaggio, bilanciando il gusto deciso e la consistenza cremosa con le note intense del tartufo. Purissima: Mirtilli SelvaticiI mirtilli selvatici, con la loro leggera acidità e dolcezza, arricchiscono la profondità del formaggio, offrendo un contrasto delicato che bilancia la piccantezza. Tradizionale: Savòr ModeneseIl sapore dolce e speziato del Savòr Modenese completa la complessità aromatica dell'erborinato, aggiungendo una nota rustica e tradizionale al gusto intenso del formaggio. Birra: Si abbina bene con una birra scura come una Porter, la cui corposità bilancia la piccantezza del formaggio. Vini: Perfetto con un vino bianco strutturato, come un Sauvignon Blanc, o con un vino dolce come un Sauternes, che contrastano la piccantezza con note dolci e fruttate. Pane: Ideale con pane di segale o una focaccia semplice, che valorizzano la cremosità e il gusto deciso senza sovrastarlo. Altri Abbinamenti: Ottimo con frutta secca come noci o nocciole, o abbinato a verdure grigliate per un contrasto armonioso di sapori e consistenze. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a lama sottile per formaggi erborinati, che consente un taglio preciso e preserva la consistenza friabile e cremosa.
€ 102,00

Descrizione

L'Erborinato Vaccino è un formaggio erborinato di grande intensità, prodotto con latte vaccino crudo. La sua forma cilindrica e la crosta fiorita di colore grigio chiaro, arricchita da muffe che variano dal bianco al giallo, conferiscono un aspetto unico. La pasta avorio, con erborinatura ben distribuita e venature blu-verdi, offre una consistenza cremosa e leggermente friabile. Il sapore complesso e deciso, con una dolcezza iniziale seguita da una piacevole piccantezza, lo rende perfetto per chi cerca un formaggio dal profilo aromatico ricco e inconfondibile. Latte: Vaccino crudo. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica con facce piane e scalzo dritto, crosta fiorita di colore grigio chiaro con muffe che spaziano dal bianco al giallo. Pasta avorio con venature blu-verdi ben distribuite. Aroma: Intenso, con note di muffa nobile, fieno e un leggero sentore di sottobosco che arricchisce la complessità olfattiva. Sapore: Caratteristico e deciso, con una dolcezza iniziale seguita da una piccantezza piacevole e un finale di frutta secca. Consistenza: Cremosa e leggermente friabile, che si scioglie al palato, offrendo una texture vellutata e fondente. Diametro della forma: 19 cm. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di TiglioIl miele di tiglio, con il suo retrogusto fresco e leggermente balsamico, ammorbidisce la piccantezza dell'erborinato, aggiungendo una nota dolce e rinfrescante che esalta la cremosità del formaggio. Perle: Perle al Condimento Bianco e TartufoLe perle al condimento bianco e tartufo offrono un contrasto elegante, fondendo il sapore terroso del tartufo con la vivacità del condimento bianco, valorizzando la complessità dell'erborinatura. Composta: Composta di Cipolle e "Aceto Balsamico di Modena IGP"La dolcezza caramellata delle cipolle con l’acidità balsamica arricchisce il sapore del formaggio, creando un equilibrio tra dolcezza e intensità che si sposa perfettamente con la nota piccante. Gelatina: Gelatina di Lambrusco di Modena DOPIl profilo fruttato e vivace della gelatina di Lambrusco crea un’interazione interessante con la dolcezza e la piccantezza dell’erborinato, aggiungendo una nota elegante e acidula. Crema: Crema all'"Aceto Balsamico di Modena IGP" e TartufoQuesta crema, con il suo profilo aromatico e profondo, offre un accompagnamento raffinato al formaggio, bilanciando il gusto deciso e la consistenza cremosa con le note intense del tartufo. Purissima: Mirtilli SelvaticiI mirtilli selvatici, con la loro leggera acidità e dolcezza, arricchiscono la profondità del formaggio, offrendo un contrasto delicato che bilancia la piccantezza. Tradizionale: Savòr ModeneseIl sapore dolce e speziato del Savòr Modenese completa la complessità aromatica dell'erborinato, aggiungendo una nota rustica e tradizionale al gusto intenso del formaggio. Birra: Si abbina bene con una birra scura come una Porter, la cui corposità bilancia la piccantezza del formaggio. Vini: Perfetto con un vino bianco strutturato, come un Sauvignon Blanc, o con un vino dolce come un Sauternes, che contrastano la piccantezza con note dolci e fruttate. Pane: Ideale con pane di segale o una focaccia semplice, che valorizzano la cremosità e il gusto deciso senza sovrastarlo. Altri Abbinamenti: Ottimo con frutta secca come noci o nocciole, o abbinato a verdure grigliate per un contrasto armonioso di sapori e consistenze. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a lama sottile per formaggi erborinati, che consente un taglio preciso e preserva la consistenza friabile e cremosa.