
Una ricetta di
Alice RicettevegolosePlumcake con banane e crema al cioccolato vegan senza glutine
Un plumcake soffice e goloso, perfetto per la colazione o la merenda. Senza glutine e senza burro, arricchito con una golosa farcitura di crema di nocciole.
Dolci
20 min
35 min
Facile
Italia
Emilia Romagna
Ingredienti
(per 8 persone)
Banane
200 g
Bevanda vegetale di soia
60 ml
Crema di nocciole e cacao
150 g
Eritritolo
120 g
Farina di riso
250 g
Lievito per dolci
15 g
Olio di riso
90 g
Suggerimenti
Stampo per plumcake da 20cm
Preparazione
STEP 1 di 8
Accendere il forno a 180 gradi in modalità statica.STEP 2 di 8
Mescolare in una ciotola, usando una frusta, la bevanda vegetale con l'eritritolo e l'olio fino a ottenere un composto uniforme.STEP 3 di 8
Unire le banane ridotte in purea e mescolare bene.STEP 4 di 8
Aggiungere la farina poco alla volta insieme al lievito, continuando a mescolare piano con la frusta. Dovrà ottenere un composto cremoso e privo di grumi.STEP 5 di 8
Rivestire uno stampo da plumcake da 20cm con carta da forno e versare poco più della metà dell'impasto all'interno.STEP 6 di 8
Disporre al centro, evitando i bordi, la farcia che avete scelto e ricoprire il tutto con l'impasto rimanente.STEP 7 di 8
Infornare e lasciare cuocere per 30 minuti, fare quindi la prova stecchino: se esce asciutto il dolce è pronto, altrimenti proseguire la cottura per altri 5 minuti.STEP 8 di 8
Sfornare e coprire lo stampo con un canovaccio, lasciare riposare. Quando ha raggiunto la temperatura ambiente, può essere sformato e servito.Modalità di conservazione
A temperatura ambiente
Altre informazioni
Conservare a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 3-4 giorni. Per conservarlo più a lungo, può essere congelato. Servire con una tazza di tè o caffè.