Preparate il pesto: Lavate e asciugate le foglie di basilico. In un mortaio o frullatore, mettete il basilico, i pinoli, l’aglio (se lo usi) e un pizzico di sale grosso. Pestate o frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete gradualmente l’olio extravergine d’oliva, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa.
Portate a ebollizione una pentola di acqua salata, poi aggiungete il grano saraceno e cuocete per circa 15 minuti. Scolate e lasciate raffreddare leggermente.
Lavate e tagliate a metà i pomodorini. Condite con olio, sale e pepe a piacere.
In una ciotola capiente, unite il grano saraceno cotto, i pomodorini e 4 cucchiai di pesto di basilico. Mescolate bene in modo che il pesto si distribuisca uniformemente.
Aggiungete i pinoli e decorate con qualche foglia di basilico fresco.
Aggiustate di sale e pepe e servite il grano saraceno al pesto di basilico e pomodorini, tiepido o a temperatura ambiente.
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
Buon da servire a temperatura ambiente, ideale per un pranzo leggero o un picnic.
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 179,15 |
Carboidrati (g) | 32,69 |
di cui Zuccheri (g) | 2,09 |
Grassi (g) | 1,84 |
di cui Saturi (g) | 0,34 |
Proteine (g) | 6,98 |
Fibre (g) | 6 |