Un impasto ai cereali è una deliziosa variante della classica pizza, che offre un gusto ricco e una consistenza unica. Perfetta per chi desidera una pizza più nutriente e adatta a essere farcita con una vasta gamma di ingredienti.
Impastate grossolanamente facendo assorbire tutti i liquidi alle farine e fate autolisi di 1 ora in frigo.
Trascorsa l'ora, unite il lievito, il malto e l’acqua a filo iniziando ad impastare.
Aggiungete il sale e per ultimo l’olio extravergine, impastate fino ad incordare.
Trasferite l'impasto su un piano oliato, fate un giro di pieghe e fate riposare 1 ora coperto da una ciotola.
Riprendete l'impasto, fate un altro giro di pieghe e rimettetelo nel contenitore a lievitare per circa 18 ore in frigo.
Il giorno dopo, ricavate dei panetti da circa 350-400 g e trasferiteli sul piano da lavoro coperto di semola.
Lasciate lievitare un'altra ora, stendete con le dita ogni panetto dandogli una forma allungata.
Posizionate la pizza su una leccarda oliata o ricoperta da carta forno.
Infornate in forno caldo statico a 250° nel piano basso per 10 minuti, poi trasferite la teglia nel centro e controllate la cottura.
Leccarda
Ciotola
Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni.
Adatta per essere farcita con una vasta gamma di ingredienti.
Italia, Emilia Romagna
Energia (kcal) | 214,37 |
Carboidrati (g) | 39,32 |
di cui Zuccheri (g) | 2,23 |
Grassi (g) | 4,06 |
di cui Saturi (g) | 0,83 |
Proteine (g) | 6,17 |
Fibre (g) | 2,87 |
Sale (g) | 1,63 |