Una ricetta veloce e facile per preparare lo yogurt al latte di mandorla in casa senza yogurtiera.
Versate in un pentolino il latte di mandorla e fatelo intiepidire.
Aggiungete l’agar-agar e mescolate bene.
Sul fuoco dolce, portate ad una temperatura tra i 70-80 gradi.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare fino a raggiungere circa i 40 gradi, poi aggiungete i fermenti lattici, mescolando bene.
Versate in un barattolo sterilizzato, chiudete con il tappo e lasciate fermentare in un luogo caldo dalle 9 alle 12 ore.
Setacciate il composto con un colino per eliminare i grumi e fate stazionare in frigo per almeno 10-12 ore.
Pentolino
Consumare entro pochi giorni e riporre in frigorifero.
Ricordati di prestare attenzione alle temperature durante la preparazione. Puoi utilizzare qualsiasi tipo di latte.
Italia, Veneto
Energia (kcal) | 56,44 |
Carboidrati (g) | 5,45 |
di cui Zuccheri (g) | 5,35 |
Grassi (g) | 3,27 |
di cui Saturi (g) | 0,28 |
Proteine (g) | 1,29 |
Fibre (g) | 0,79 |