Una ricetta di riciclo per utilizzare i gusci dei finocchi avanzati, trasformandoli in un piatto gustoso e gratinato.
Pelare i gusci dei finocchi se troppo duri, lavarli e lessarli in acqua bollente per 7-10 minuti. Devono essere morbidi ma non molli. Farli raffreddare.
Schiacciare la patata lessa e unirla al prosciutto frullato con la barba dei finocchi, parmigiano, semi di finocchio e pepe. Mescolare bene.
Preparare la salsa: tagliare i datterini in quarti, soffriggere la cipolla in olio evo, aggiungere acqua per non bruciarla, unire i datterini e farli ammorbidire. Aggiungere la salsa pronta, regolare di sale e frullare.
Preparare la besciamella: frullare latte, farina, olio evo, sale e pepe. Cuocere in un pentolino mescolando fino ad addensare, lasciandola comunque abbastanza liquida.
Assemblare nella teglia: sugo, besciamella, finocchi ripieni, sugo, besciamella, parmigiano.
Infornare a 200°C per circa 35 minuti fino a doratura. Se necessario, aggiungere acqua ai lati della teglia per agevolare la cottura.
Pelapatate
Pentola antiaderente
Frullatore ad immersione
Mixer
Pentolino
Teglia
Consumare subito o conservare in frigorifero per massimo 2 giorni.
Ricetta ideale per il riciclo e per risparmiare, utilizzando ingredienti semplici e di stagione.
Italia, Liguria
Energia (kcal) | 119,14 |
Carboidrati (g) | 12,88 |
di cui Zuccheri (g) | 9,5 |
Grassi (g) | 4,85 |
di cui Saturi (g) | 2,43 |
Proteine (g) | 6,21 |
Fibre (g) | 1,12 |
Sale (g) | 0,16 |