Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. dolciamoconfrancy
  4. Crocchette di patate con mozzarella e prosciutto
Crocchette di patate con mozzarella e prosciutto

Crocchette di patate con mozzarella e prosciutto

@dolciamoconfrancy
Categoria: Contorni

Crocchette di patate con un cuore morbido di mozzarella e prosciutto. Un contorno croccante e filante, perfetto per un pranzo o una cena informale.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
Tempo di preparazione: 40 minPreparazione: 40 min
Paese: Italia
dolciamoconfrancy@dolciamoconfrancy

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Albumi2
  • Mozzarella per pizza100
  • Olio di semi di arachideq.b.
  • Pangrattato20
  • Pangrattatoq.b.
  • Patate400
  • Prosciutto cotto60
  • Saleq.b.
  • Uovo1

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    In una pentola colma d'acqua cuocete le patate finché riuscirete ad infilzarle con una forchetta.

  2. PASSO 2 DI 6

    Sbucciatele e passatele nello schiacciapatate. Versatele in una ciotola con il prosciutto cotto tagliato a dadini, l'uovo, il sale, il pangrattato e la mozzarella per la pizza tagliata a listarelle o a cubetti.

  3. PASSO 3 DI 6

    Mescolate bene e formate con le mani delle crocchette. Compattatele bene.

  4. PASSO 4 DI 6

    Versate degli albumi in una ciotolina e il pangrattato in un piatto. Passate le crocchette nell'albume e poi nel pangrattato.

  5. PASSO 5 DI 6

    Scaldate dell'abbondante olio di semi di arachide in una padella e immergete le crocchette. Fatele cuocere per qualche minuto facendole dorare bene da ogni lato.

  6. PASSO 6 DI 6

    Scolatele con la schiumarola e adagiatele sopra un piatto rivestito di carta assorbente. Servitele calde.

Suggerimenti

  • Ciotola

  • Padella

  • Pentolino

  • Piatti

  • Schiacciapatate

  • Schiumarola

Informazioni generali

Note di conservazione

Consumare le crocchette appena preparate per apprezzarne la consistenza filante, altrimenti conservarle in frigorifero e riscaldarle in forno prima di consumarle.

Altre informazioni

Le crocchette possono essere servite con una salsa di pomodoro fresca o una maionese aromatizzata. Possono essere anche consumate come sfizioso antipasto. Questa ricetta è senza glutine e può essere arricchita aggiungendo del formaggio grattugiato all'impasto.

Origine

Italia, Lombardia

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)118,29
    Carboidrati (g)14,06
    di cui Zuccheri (g)0,49
    Grassi (g)4,31
    di cui Saturi (g)2,22
    Proteine (g)6,13
    Fibre (g)1,23
    Sale (g)0,09
    • Proteine
      6,13g·24%
    • Carboidrati
      14,06g·55%
    • Grassi
      4,31g·17%
    • Fibre
      1,23g·5%