Crocchette di patate con un cuore morbido di mozzarella e prosciutto. Un contorno croccante e filante, perfetto per un pranzo o una cena informale.
In una pentola colma d'acqua cuocete le patate finché riuscirete ad infilzarle con una forchetta.
Sbucciatele e passatele nello schiacciapatate. Versatele in una ciotola con il prosciutto cotto tagliato a dadini, l'uovo, il sale, il pangrattato e la mozzarella per la pizza tagliata a listarelle o a cubetti.
Mescolate bene e formate con le mani delle crocchette. Compattatele bene.
Versate degli albumi in una ciotolina e il pangrattato in un piatto. Passate le crocchette nell'albume e poi nel pangrattato.
Scaldate dell'abbondante olio di semi di arachide in una padella e immergete le crocchette. Fatele cuocere per qualche minuto facendole dorare bene da ogni lato.
Scolatele con la schiumarola e adagiatele sopra un piatto rivestito di carta assorbente. Servitele calde.
Ciotola
Padella
Pentolino
Piatti
Schiacciapatate
Schiumarola
Consumare le crocchette appena preparate per apprezzarne la consistenza filante, altrimenti conservarle in frigorifero e riscaldarle in forno prima di consumarle.
Le crocchette possono essere servite con una salsa di pomodoro fresca o una maionese aromatizzata. Possono essere anche consumate come sfizioso antipasto. Questa ricetta è senza glutine e può essere arricchita aggiungendo del formaggio grattugiato all'impasto.
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 118,29 |
Carboidrati (g) | 14,06 |
di cui Zuccheri (g) | 0,49 |
Grassi (g) | 4,31 |
di cui Saturi (g) | 2,22 |
Proteine (g) | 6,13 |
Fibre (g) | 1,23 |
Sale (g) | 0,09 |