
Brioche di zucca morbidissime- con water roux
Cenerentola aveva la fata madrina che le trasformava la zucca in una carrozza. Vi devo svelare un segreto: ho trovato la bacchetta magica e me la sono presa! Così, bibidi bobidi bù, la mia zucca si è trasformata in tante piccole brioches! Scherzi a parte, la zucca, regina indiscussa dell’autunno, è meravigliosa bei lievitati.. dona la giusta umidità, colore e sapore. Queste brioche a forma di piccole zucchette sono assolutamente da provare, hanno una sofficità unica tanto da venirti voglia di tuffartici dentro. Vi svelo un altro segreto nella preparazione per riuscire ad averli così , dalla consistenza simile a delle nuvole!
Ingredienti
- Acqua
125mL125mL - Cannella in polvere1/2 cucchiaino
- Farina
35g35g - Farina 0
200g200g - Farina manitoba
200g200g - Lievito di birra fresco
12g12g - Olio di semi
20mL20mL - Purea di zucca
160g160g - Scorza di limone
1unità1unità - Uovo
1unità1unità - Zucchero
50g50g
Preparazione
- PASSO 1 DI 10
Prepariamo per prima cosa il water roux. Versiamo in un pentolino la farina e pian piano l’acqua mescolando con una frusta così da non creare grumi.
- PASSO 2 DI 10
Poniamo sul fuoco e continuiamo a mescolare fino a quando non si addensa un po’. Si dovrà creare un composto simile ad una pastella. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.
- PASSO 3 DI 10
In una ciotola versiamo la farina, lo zucchero, e gli aromi. Mescoliamo con un cucchiaio.
- PASSO 4 DI 10
Aggiungiamo il water roux, la purea di zucca ( zucca cotta al vapore o lessata e frullata) e il lievito sciolto in 30 ml di acqua tiepida.
- PASSO 5 DI 10
Impastiamo fino ad ottenere un composto compatto. Aggiungiamo l’olio di semi e impastiamo fino ad assorbirlo tutto. L’impasto sarà morbido ma non appiccicoso.
- PASSO 6 DI 10
Copriamo la ciotola con la pellicola e un canovaccio. Lasciamo lievitare per almeno due ore.
- PASSO 7 DI 10
Una volta raggiunto il raddoppio, dividiamo l’impasto in 12 porzioni uguali e aiutandoci con dello spago doniamo ad ogni pallina la forma di una zucca.
- PASSO 8 DI 10
Per dare di più la sembianza della zucca , usiamo un pezzetto di stecca di cannella utilizzandola come picciolo.
- PASSO 9 DI 10
Poniamo le zucchette in una teglia rivestita da carta da forno e lasciamo lievitare coperte ancora per una mezz’ora
- PASSO 10 DI 10
Spennelliamole con un tuorlo e inforniamo a 180 gradi per circa 25 minuti.
Suggerimenti
Spago, carta forno, teglia
Informazioni generali
Note di conservazione
Conservare a temperatura ambiente per non più di 2/3 giorni
Origine
Italia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 198,95 |
Carboidrati (g) | 36,98 |
di cui Zuccheri (g) | 6,8 |
Grassi (g) | 3,27 |
di cui Saturi (g) | 0,63 |
Proteine (g) | 6,59 |
Fibre (g) | 2,32 |
Sale (g) | 0,01 |
- Proteine6,59g·13%
- Carboidrati36,98g·75%
- Grassi3,27g·7%
- Fibre2,32g·5%