Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Economista Salutista - Mariapia
  4. Insalata di riso rosso con pomodori e carosello
Insalata di riso rosso con pomodori e carosello

Insalata di riso rosso con pomodori e carosello

@economista-salutista-mariapia

Un'insalata estiva, fresca e leggera, perfetta per una dieta vegana, senza glutine e senza lattosio.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 35 minCottura: 35 min
Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Paese: Italia
    economista-salutista-mariapia@economista-salutista-mariapia

    Ingredienti

    Nr. Porzioni
    • Riso rosso
      Riso rosso200g
    • Pomodori ciliegino250g
    • Caroselli2unità
    • Olio extravergine d'oliva
      Olio extravergine d'oliva4cucchiai
    • Saleq.b.
    • Pepe neroq.b.
    • Basilico frescoq.b.
    Categoria: Primi piatti

    Prodotti acquistabili

    • Riso Rosso Ermes integrale 500g

      Riso Rosso Ermes integrale 500g

      1 prodotto
      € 5,50
    • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      1 prodotto
      € 22,10

    Preparazione

    1. PASSO 1 DI 10

      Sciacquare il riso rosso sotto acqua corrente fredda per rimuovere eventuali impurità.

    2. PASSO 2 DI 10

      Cuocere il riso rosso in acqua salata per circa 30-35 minuti o fino a quando sarà tenero ma ancora al dente.

    3. PASSO 3 DI 10

      Scolare il riso e passarlo sotto acqua fredda per bloccare la cottura. Lasciarlo raffreddare completamente.

    4. PASSO 4 DI 10

      Lavare i pomodori ciliegino e tagliarli a metà o in quarti, a seconda della dimensione e delle preferenze.

    5. PASSO 5 DI 10

      Pelare i caroselli e tagliarli a rondelle sottili.

    6. PASSO 6 DI 10

      Lavare il basilico fresco e tritarlo grossolanamente.

    7. PASSO 7 DI 10

      In una ciotola grande, unire il riso rosso raffreddato, i pomodori ciliegino, le rondelle di carosello e il basilico tritato.

    8. PASSO 8 DI 10

      Aggiungere l'olio extra vergine d'oliva, il sale e il pepe nero. Mescolare bene.

    9. PASSO 9 DI 10

      Assaggiare e aggiustare di sale e pepe se necessario.

    10. PASSO 10 DI 10

      Servire l'insalata di riso rosso con pomodori e carosello.

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Frigorifero

    Altre informazioni

    Questa insalata di riso rosso con pomodori e carosello è perfetta come piatto unico per un pranzo leggero o come contorno per un barbecue estivo. Può essere arricchita con verdure grigliate, legumi, frutta secca, semi e spezie a piacere.

    Origine

    Italia, Puglia

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)106,88
    Carboidrati (g)9,33
    di cui Zuccheri (g)1,31
    Grassi (g)7,28
    di cui Saturi (g)1,08
    Proteine (g)1,22
    Fibre (g)0,72
    • Proteine
      1,22g·7%
    • Carboidrati
      9,33g·50%
    • Grassi
      7,28g·39%
    • Fibre
      0,72g·4%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie