Questa ricetta per fare il pane senza glutine è perfetta se non hai 3 ore intere a disposizione perhcè la preparazione è divisa in pochi minuti in 2 giorni. Il primo giorno impasti e il secondo dai la forma e cuoci!
In una ciotola metti il mix per pane senza glutine, il lievito sbriciolato, l'acqua e il sale.
Mescola per 5/7 minuti con uno sbattitore elettrico munito di ganci fino a ottenere un composto morbido e appiccicoso.
Con una spatola porta l'impasto al centro della ciotola, cospargi tutta la superficie con l'olio, copri con pellicola e lascia lievitare 1 ora fuori frigo o mezz'ora se fa molto caldo e metti in frigo per 24 ore.
Il giorno successivo togli dal frigo e dividi in 4 tagliando l'impasto direttamente dentro la ciotola.
Preleva 1 quarto dell'impasto e con le mani oliate dagli la forma senza rompere la lievitazione, maneggialo delicatamente e per poco tempo, giusto il tempo di dargli la forma.
Adagia le pagnotte così ottenute nella placca del forno foderata di carta forno, olia bene la superficie, copri con pellicola e lascia lievitare a temperatura ambiente per 40 minuti.
Passati 15 minuti accendi il forno a 200°C e metti all'interno un contenitore adatto al forno riempito con dell'acqua.
Inforna per 25/30 minuti circa o fino a quando sarà dorato.
Puoi conservarlo in freezer e scongelarlo a temperatura ambiente, in microonde per 30 sec o in friggitrice ad aria per 5 minuti a 180°C.
Con queste dosi otterrai 4 pagnotte da 100 gr circa l'una.
Italia
Energia (kcal) | 146,96 |
Carboidrati (g) | 32,51 |
di cui Zuccheri (g) | 1,1 |
Grassi (g) | 0,22 |
di cui Saturi (g) | 0,02 |
Proteine (g) | 4,7 |
Fibre (g) | 2,15 |
Sale (g) | 0,76 |