In una ciotola metti il mix per pane integrale senza glutine, il lievito secco, lo zucchero, il cucchiaio di miele, il cucchiaio d'olio, il pizzico di sale e l'acqua. Mescola per 5/7 minuti con uno sbattitore elettrico munito di ganci fino ad ottenere un composto morbido e appiccicoso.
Aggiungi le gocce di cioccolato e mescola bene.
Prepara sulla placca da forno gli stampini per mini plumcake pronti da riempire.
Usa 2 cucchiai per riempire i tuoi stampi: con 1 cucchiaio preleva l’impasto e con l’altro spingilo dentro lo stampo. Con le dita bagnate rendi la superficie liscia.
Copri con la pellicola e lascia lievitare a temperatura ambiente per 1 ora.
In una ciotola mescola 1 uovo con 1 cucchiaio di latte vegetale e spennella la superficie dei tuoi non pangoccioli. Se vuoi, cospargi la superficie anche con dello zucchero.
Scalda il forno in modalità statica a 200°C. Quando caldo, inforna sul ripiano medio per circa 30/35 minuti o fino a quando saranno ben dorati.
Una volta freddi, gusta i tuoi non pangoccioli integrali e senza glutine.
Conservarli in un contenitore ermetico fino a 3 giorni. Possono essere congelati e scongelati a temperatura ambiente, in microonde o per 5 minuti a 180°C in friggitrice ad aria.
Utilizza stampini autoportanti da mini plumcake o uno stampo da muffin. Ottimi anche spolverati con zucchero.
Italia
Energia (kcal) | 307,48 |
Carboidrati (g) | 44,57 |
di cui Zuccheri (g) | 28,49 |
Grassi (g) | 12,4 |
di cui Saturi (g) | 5,81 |
Proteine (g) | 5,39 |
Fibre (g) | 3,54 |
Sale (g) | 0,53 |