
Pizzette rosse in versione senza glutine, morbide e simili a quelle del panificio. La ricetta è di Elena (Celiachia Stanca) e consente di ottenere circa 7 pizzette.
In una ciotola unire il mix senza glutine, il lievito sbriciolato, l'acqua, il sale e l'olio. Mescolare con forchetta, spatola o sbattitore con ganci per 7-8 minuti fino ad ottenere una consistenza simile al gelato.
Portare l'impasto al centro della ciotola, coprire con pellicola e mettere in un luogo caldo (forno spento con una ciotola di acqua calda dentro o modalità scongelamento) a lievitare 30-40 minuti.
Rivestire le placche da forno con carta forno.
Rovesciare l'impasto su una superficie infarinata con farina di riso o amido di mais (o mix) e dividere in pezzi di uguale grandezza. Dare la forma tipica alle pizzette, infarinare la superficie e adagiare sulle placche.
Coprire con pellicola e far lievitare altri 35-40 minuti. Dopo circa 20 minuti dalla seconda lievitazione preriscaldare il forno a 200°C in modalità statica.
Preparare il condimento mescolando la passata di pomodoro con sale e origano. Distribuire sulla superficie delle pizzette e aggiungere un filo d'olio prima di infornare.
Cuocere per circa 25 minuti o fino a quando saranno ben dorate e cotte anche sotto.
Ciotola
Spatola o forchetta o sbattitore elettrico con ganci
Pellicola trasparente
Placche da forno
Carta forno
Forno
La quantità di acqua può variare a seconda del mix senza glutine utilizzato; aggiustare se necessario.
Italy
| Energia (kcal) | 135,01 |
| Carboidrati (g) | 24,29 |
| di cui Zuccheri (g) | 4,63 |
| Grassi (g) | 2,97 |
| di cui Saturi (g) | 0,42 |
| Proteine (g) | 3,26 |
| Fibre (g) | 2,02 |
| Sale (g) | 0,73 |