Un plumcake soffice e gustoso senza glutine, arricchito con polpa di zucca e una parte di impasto al cacao, perfetto per una merenda autunnale.
Schiaccia la polpa di zucca con una forchetta o frullala fino a ridurla in purea e mettila da parte.
In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero, monta con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungi l'olio e la polpa di zucca, mescolando bene per incorporare.
Unisci il lievito e il mix per dolci senza glutine, mescola bene.
Dividi l'impasto in due parti uguali.
Accendi il forno a 180°C in modalità statica.
In una metà dell'impasto aggiungi il cacao amaro e il cucchiaio di latte, mescola bene.
Olia e infarina uno stampo da plumcake medio.
Versa gli impasti a cucchiaiate alternandoli nello stampo.
Livella la superficie e decora con semi di zucca.
Cuoci nel ripiano centrale del forno per 25-30 minuti, verifica la cottura con la prova stecchino prima di sfornare.
Sbattitore elettrico
Frullatore o forchetta
Stampo da plumcake medio
Conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1-2 giorni.
Il plumcake è ottimo per una merenda autunnale e si conserva bene per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.
Italia
Energia (kcal) | 137,41 |
Carboidrati (g) | 17,52 |
di cui Zuccheri (g) | 17 |
Grassi (g) | 5,88 |
di cui Saturi (g) | 3,83 |
Proteine (g) | 4,16 |
Fibre (g) | 1,07 |
Sale (g) | 0,08 |