Questa torta alle mele è senza glutine, senza latte e senza grassi aggiunti ma davvero deliziosa! Le mele vengono caramellate con cannella e zucchero, e la torta è decorata con una glassa alla cannella e ribes.
Lava, sbuccia e taglia a pezzetti regolari le mele. Mettile in una ciotola, aggiungi 1 cucchiaio di amido di mais e mescola bene.
In una padella metti l'olio di cocco e fallo sciogliere. Aggiungi lo zucchero, la cannella e mescola. Aggiungi le mele e mescola bene, metti sul fuoco dolce e lascia cuocere 10 minuti circa.
In una ciotola rompi le uova, aggiungi lo zucchero e monta con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto spumoso e denso.
Preriscalda il forno a 180°c statico.
In un'altra ciotola mescola insieme il mix per dolci, l'amido di mais, il lievito e aggiungi il composto di uova mescolando bene facendo attenzione ai grumi.
Aggiungi il latte, mescola ancora.
Aggiungi le mele caramellate e mescola con una spatola dal basso verso l'alto fino ad incorporarle.
Rivesti di carta forno la tortiera e versa l'impasto, metti in forno per 25/30 minuti circa. Prima di sfornare fai la prova stecchino.
Lascia raffreddare del tutto prima di decorare.
Fai la glassa, in una ciotolina mescola lo zucchero a velo, la cannella e l'acqua. Puoi mettere più o meno acqua a seconda di quanto densa vuoi la glassa.
Versa la glassa sopra alla torta e decora con ribes e zucchero a velo.
Sbattitore elettrico
Padella
Spatola
Tortiera
Carta forno
Conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
Questa torta è adatta a chi segue una dieta senza glutine, senza latticini e senza grassi aggiunti.
Italia
Energia (kcal) | 168,12 |
Carboidrati (g) | 27,46 |
di cui Zuccheri (g) | 22,51 |
Grassi (g) | 5,18 |
di cui Saturi (g) | 3,07 |
Proteine (g) | 4,06 |
Fibre (g) | 1,11 |
Sale (g) | 0,08 |