Ricetta della tradizione romagnola
Prepara il ripieno unendo: - i tentacoli delle seppie tagliati piccoli; - le uova; - il pecorino e il pangrattato; - i capperi, l'aglio e il prezzemolo tritati fini.
Condisci il composto con olio, sale e pepe amalgamando con le mani (deve avere la consistenza delle polpette).
Riempi le seppie con la farcia e chiudile con gli stuzzicadenti.
Posiziona nella teglia oleata e cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti. A metà cottura aggiungi il vino bianco.
Meglio far pulire le seppie direttamente dal pescivendolo!
Italia, Emilia Romagna
Energia (kcal) | 183,56 |
Carboidrati (g) | 13,91 |
di cui Zuccheri (g) | 1,2 |
Grassi (g) | 9,1 |
di cui Saturi (g) | 4,2 |
Proteine (g) | 11,56 |
Fibre (g) | 1,62 |
Sale (g) | 0,69 |