La torta ai Cachi è perfetta da preparare nel periodo autunnale, la mia versione è arricchita con la cannella. Ideale per la colazione, per la merenda e alla fine dei pasti.
In una ciotola mettiamo le uova intere e lo zucchero e montiamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Sbucciamo i cachi e li uniamo alle uova e zucchero. Mescoliamo con le fruste per qualche altro minuto poi aggiungiamo l’olio.
Incorporiamo poco a poco tutta la farina 00 setacciata, la cannella e il lievito mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Una volta pronto versiamo il composto in una tortiera imburrata e infarinata oppure oleata.
Cuociamo la torta ai cachi in forno preriscaldato ventilato a 160/170° per circa 45 minuti fino a che sarà cotta anche all’interno accertatevene con la prova stecchino.
Una volta pronta, sforniamo la torta di cachi e lasciamola raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia.
Ciotola
Frusta
La torta di cachi si può conservare fino a due giorni in un portatorta a temperatura ambiente.
Potete utilizzare una parte di farina integrale al posto della farina 00. Potete sostituire lo zucchero bianco con lo zucchero di canna.
Italia
Energia (kcal) | 240,22 |
Carboidrati (g) | 41,85 |
di cui Zuccheri (g) | 19,41 |
Grassi (g) | 5,92 |
di cui Saturi (g) | 1,41 |
Proteine (g) | 7,24 |
Fibre (g) | 1,67 |
Sale (g) | 0,1 |