Un dolce semplice e tradizionale, il ciambellone della nonna, arricchito con il profumo dei macis, i fiori della noce moscata, per un risultato morbido e umido grazie alla cottura nel fornetto Versilia.
Mettere i macis in infusione nel latte bollente e lasciar raffreddare.
In una ciotola, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungere il burro fuso e il latte con i macis, mescolando bene.
Unire la farina setacciata, la vaniglia e un pizzico di sale, amalgamando il tutto.
Imburrare e infarinare il fornetto Versilia e il suo coperchio.
Versare l'impasto nella pentola e chiudere con il coperchio.
Cuocere su fuoco piccolo a fiamma bassa con spargi fiamme per circa 1 ora.
Non sollevare mai il coperchio durante la cottura. Dopo circa 45 minuti, fare la prova stecchino direttamente dal foro del coperchio per verificare la cottura.
Una volta cotto, lasciare raffreddare prima di sformare il ciambellone.
Fornetto versilia
Spargi fiamme
Il fornetto Versilia permette di ottenere un dolce più umido e morbido rispetto alla cottura in forno tradizionale.
Italia, Lazio