
Frixuelos versione napoletana
Un tipo di frittelle tipiche delle Asturie, Cantabria e León in Spagna, simili alle crepes francesi, preparate con latte, uova e farina, e servite come dessert. Questa versione utilizza limoncello al posto dell'anice e viene servita con sanguinaccio napoletano.
Ingredienti
- Latte
500mL500mL - Uova
3unità3unità - Farina
200g200g - Zucchero
50g50g - Limoncello
30mL30mL - Burro
20g20g - Curcumaq.b.
- Matchaq.b.
- Lamponi disidratatiq.b.
- Spirulina bluq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 7
In una ciotola, mescolare il latte, le uova, la farina e lo zucchero fino a ottenere un composto liscio.
- PASSO 2 DI 7
Aggiungere il limoncello e mescolare bene.
- PASSO 3 DI 7
Colorare l'impasto con curcuma, matcha, lamponi disidratati e spirulina blu secondo il proprio gusto.
- PASSO 4 DI 7
Scaldare una padella antiaderente e ungerla leggermente con burro.
- PASSO 5 DI 7
Versare un mestolo di impasto nella padella e cuocere fino a doratura su entrambi i lati.
- PASSO 6 DI 7
Ripetere fino a esaurimento dell'impasto.
- PASSO 7 DI 7
Servire i frixuelos con sanguinaccio napoletano o altra crema a piacere.
Suggerimenti
Padella antiaderente
Ciotola
Mestolo
Informazioni generali
Altre informazioni
Ricetta personalizzata con limoncello e coloranti naturali.
Origine
Spagna, Sicilia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 202,91 |
Carboidrati (g) | 22,92 |
di cui Zuccheri (g) | 10,2 |
Grassi (g) | 8,3 |
di cui Saturi (g) | 4,26 |
Proteine (g) | 9,21 |
Fibre (g) | 0,4 |
Sale (g) | 0,12 |
- Proteine9,21g·23%
- Carboidrati22,92g·56%
- Grassi8,3g·20%
- Fibre0,4g·1%