Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Pasticcio di finocchi e prosciutto crudo

Preparazione

Descrizione

Home
Ricette
La papilla di Apollo
Pasticcio di finocchi e prosciutto crudo

Pasticcio di finocchi e prosciutto crudo

@la-papilla-di-apollo
Categoria: Secondi piatti

Un insolito e innovativo pasticcio che necessita di soli 25g di farina di riso. Un secondo che può diventare un antipasto o un primo e che ha un bassissimo contenuto di carboidrati

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 35 minCottura: 35 min
Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min
Paese: Italia
la-papilla-di-apollo@la-papilla-di-apollo

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Farina di riso50g
  • Burro chiarificato50g
  • Latte di mandorla250g
  • Parmigiano reggiano 36-40 mesiq.b.
  • Olio evoq.b.
  • Prosciutto crudo a fette100g
  • Finocchi400g
  • Pan grattato di riso senza glutineq.b.
  1. PASSO 1 DI 7

    Prepara la besciamella mettendo a sciogliere il burro in un pentolino. Aggiungi la farina di riso e mescola bene per eliminare i grumi, aggiungi quindi il latte di mandorla e, sempre mescolando, fai addensare. Quindi togli dal fuoco

  2. PASSO 2 DI 7

    Lava e taglia i finocchi a fette di 1/2 centimetro

  3. PASSO 3 DI 7

    Prendi una teglia rettangolare e, aiutandoti con un cucchiaio, ricopri il fondo con un pò di besciamella.

  4. PASSO 4 DI 7

    Fai quindi uno strato di finocchi, ricoprili con una parte del prosciutto crudo e poi con uno strato di besciamella

  5. PASSO 5 DI 7

    Quindi riparti con un secondo strato, come il precedente, e termina gli ingredienti

  6. PASSO 6 DI 7

    Ricopri tutta la superficie con il pangrattato di riso, poi con abbondante parmigiano Reggiano, e alla fine con un giro d'olio evo

  7. PASSO 7 DI 7

    Cuoci in forno statico (precedentemente riscaldato) a 170-180 gradi per 35 minuti circa

Suggerimenti

  • Pirofila

Informazioni generali

Note di conservazione

Una volta cotto e raffreddato, conservare in frigo

Altre informazioni

Se non vi piacciono i finocchi potete sostituirli con altro tipo di verdura

Origine

Italia, Veneto

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)120,41
Carboidrati (g)6,8
di cui Zuccheri (g)2,12
Grassi (g)8,23
di cui Saturi (g)3,72
Proteine (g)4,55
Fibre (g)1,34
Sale (g)0,37
  • Proteine
    4,55g·22%
  • Carboidrati
    6,8g·33%
  • Grassi
    8,23g·39%
  • Fibre
    1,34g·6%
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Altre ricette che potrebbero interessarti