Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Le ricette di angelasurano80
  4. Frisa pugliese tradizione salentina
Frisa pugliese tradizione salentina

Frisa pugliese tradizione salentina

@le-ricette-di-angelasurano80

La frisa pugliese � un capolavoro della tradizione salentina, rappresenta l'estate nel Salento. Le frise sono rigorosamente condite con pomodorini, sale, olio extravergine d'oliva, tonno e basilico fresco. Ecco la ricetta per prepararle in casa!

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 60 minCottura: 60 min
Tempo di preparazione: 60 minPreparazione: 60 min
Paese: Italia
le-ricette-di-angelasurano80@le-ricette-di-angelasurano80

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Per l'impasto:
  • Semola rimacinata di grano duro500g
  • Acqua270ml
  • Zucchero1cucchiaino
  • Lievito di birra fresco7g
  • Sale10g
  • Olio extravergine d'oliva50g
  • Per farcire tre frise:
  • Basilicoq.b.
  • Saleq.b.
  • Olio extravergine d'olivaq.b.
  • Pomodorini ciliegino100g
  • Cipolla rossa di tropeaq.b.
  • Tonno al naturale1vasetto
Categoria: Piatti unici

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 7

    In una ciotola, mescolare l'acqua, il lievito e lo zucchero. Lasciare riposare fino a quando si creano delle bollicine in superficie.

  2. PASSO 2 DI 7

    Impastare la farina, il lievito, l'olio e il sale fino ad ottenere un composto liscio. Lasciare lievitare per 2-3 ore.

  3. PASSO 3 DI 7

    Dividere l'impasto in palline da 70g e formare dei filoncini. Appiattire nella parte centrale e arrotolare a forma di ciambella. Lasciare lievitare fino al raddoppio del volume.

  4. PASSO 4 DI 7

    Infornare a 200 gradi per 30 minuti. Tagliare le friselle a met� orizzontalmente e infornare nuovamente a 150 gradi per altri 30 minuti fino ad ottenere una consistenza biscottata e dorata.

  5. PASSO 5 DI 7

    Per preparare le frise, bagnare la frisella in una ciotola con acqua a temperatura ambiente senza farla passare sotto il getto del rubinetto.

  6. PASSO 6 DI 7

    Spremere i pomodorini sulla frisella, aggiungere basilico, cipolla, tonno, sale e olio extravergine di oliva.

  7. PASSO 7 DI 7

    Sponzare le friselle e gustarle con il sapore della Puglia a casa vostra!

Suggerimenti

  • Forno

  • Tavolo da lavoro

  • Ciotola

  • Teglia da forno

Informazioni generali

Note di conservazione

Sacchetti ben chiusi o contenitori ermetici

Altre informazioni

Le frise possono essere conservate per diversi giorni. Si possono sponzare direttamente nell'acqua di mare seguendo la tradizione.

Origine

Italia, Puglia

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)221,01
Carboidrati (g)33,44
di cui Zuccheri (g)2,16
Grassi (g)6,09
di cui Saturi (g)1,34
Proteine (g)9,43
Fibre (g)1,62
Sale (g)0,34
  • Proteine
    9,43g·19%
  • Carboidrati
    33,44g·66%
  • Grassi
    6,09g·12%
  • Fibre
    1,62g·3%
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie