Questa ricetta fa parte dei dolci tipici della tradizione partenopea
In una ciotola capiente impastare: mix di farine, scorza di limone e arancia grattugiata, l'olio di semi di mais, uova, zucchero e il pizzico di sale.
Fare un panetto con l'impasto e fare riposare per 2 ore
Fare dei filoncini con l'impasto e tagliare a dadini di circa 1 cm.
Portare l'olio a bollore in un tegame e far friggere gli Struffoli, mettere ad asciugare su carta forno.
In una pentola capiente versare l'anice, quando inizia ad evaporare aggiungere il miele, quando si è sciolto unire gli Struffoli.
Versare gli Struffoli in vassoi dai bordi alti e decorare con confettini colorati.
Tegame per frittura
Vassoi con bordi alti
Si possono conservare anche una settimana
Italia, Campania
Energia (kcal) | 513,68 |
Carboidrati (g) | 27,47 |
di cui Zuccheri (g) | 22,45 |
Grassi (g) | 45,34 |
di cui Saturi (g) | 6,51 |
Proteine (g) | 2,13 |
Fibre (g) | 1,6 |
Sale (g) | 0,05 |