Una deliziosa torta con pere e ricotta, perfetta per una merenda o un dolce a colazione.
Prima di tutto foderate lo stampo per la torta, cospargete un pizzico di burro nei bordi e sul fondo e poi adagiate la carta forno ritagliata e fatela aderire.
Passate poi alla pulizia delle pere, lavatele sbucciatele, privatele dei semi e tagliatele a fettine sottili di lungo, poi in cinque in orizzontale.
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica su e giù.
Unite le uova insieme allo zucchero e montate con una frusta elettrica, sino ad ottenere un composto chiaro e voluminoso. A seguire aggiungete il miele, da qui potete mescolare con una frusta a mano.
Unite l'olio, la ricotta e il latte, tutti a temperatura ambiente.
Setacciate farina, amido e lievito, incorporate di poco alla volta cercando di non smontare il composto.
Aggiungete un pizzico di sale abbondante, poi tuffate le pere e aggiungete la cannella.
Mescolate sino ad avere un composto omogeneo, versate il tutto nello stampo per dolci, se volete potete decorare con altre striscioline di pere.
Quando il forno sarà pronto, infornate nel penultimo ripiano partendo da giù, per circa 60 minuti.
Ovviamente ogni forno è diverso, anche la misura dello stampo fa la differenza, perché più stretto è più aumenterà il tempo di cottura. Quindi prova stecchino già dai 45 minuti in su, non aprite mai il forno prima che il dolce inizi a lievitare.
Stampo per torte da 26 cm
Conservare in un luogo fresco e asciutto. Si consiglia di consumare entro 3 giorni.
Italia, Sardegna
Energia (kcal) | 255,14 |
Carboidrati (g) | 32,32 |
di cui Zuccheri (g) | 16,65 |
Grassi (g) | 11,97 |
di cui Saturi (g) | 2,61 |
Proteine (g) | 5,99 |
Fibre (g) | 1,14 |
Sale (g) | 0,26 |