Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Manu food writer
  4. Arrosticini in salsa di peperone felice
Arrosticini in salsa di peperone felice

Arrosticini in salsa di peperone felice

@manu-food-writer
Categoria: Secondi piatti

Ricetta per la preparazione della salsa di peperone felice ottima in accompagnamento agli arrosticini.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 4 minCottura: 4 min
Tempo di preparazione: 90 minPreparazione: 90 min
Paese: Italia
manu-food-writer@manu-food-writer

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Peperone rosso1
  • Peperone giallo1
  • Cipolla bianca0.5
  • Olio extra vergine d’oliva1
  • Mais dolce in scatola1
  • Sale1
  • Panna da cucina2
  • cipolla rossa
    Cipolla rossa0.3
  • Prezzemolo3
  • Semi di sesamo1cucchiaino
  • Valerianaq.b.
  • Arrosticini8unità

Prodotti acquistabili

  • Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

    Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

    1 prodotto
    € 15,00

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 7

    Per preparare la salsa di peperone occorre seguire alcuni passaggi.

  2. PASSO 2 DI 7

    Lavare i due peperoni, predisporli distanziati in una teglia rivestita di carta forno far cuocere in forno per 45/50 minuti alla temperatura di 190 gradi.

  3. PASSO 3 DI 7

    Una volta cotti chiuderli in una busta di plastica sino a completo raffreddamento per permettere una completa spellatura.

  4. PASSO 4 DI 7

    Aprire la busta e spellare i peperoni e togliere i semi interni, tagliarli a fettine. Tagliare la cipolla.

  5. PASSO 5 DI 7

    In una padella versare l’olio, la cipolla, il mais, il sale, la panna e i peperoni far appassire dall’acqua residua e farli arrostire per una durata massima di 10 minuti.

  6. PASSO 6 DI 7

    In un mixer versare tutto il composto e mixare fino ad ottenere una salsa densa e corposa.

  7. PASSO 7 DI 7

    Tagliare la cipolla rossa, preparare l’insalata di accompagnamento. Scaldare la piastra e cuocere per 4 minuti gli arrosticini girandoli da tutti 4 i lati, uno per ogni minuto e salare a piacimento.

Informazioni generali

Note di conservazione

Gli arrosticini in frigo per qualche ora, ma sarebbe l’ideale mangiarli subito subito. Mentre per la salsa di peperone consiglio di conservarla massimo 2 giorni in un contenitore in vetro chiuso.

Altre informazioni

La tenerezza delicata degli arrosticini di scottona e ovino si sposano bene con questa salsa profumata al peperone super felice! Una salsa prelibata che nasce dall’unione dei peperoni rossi e gialli insieme al mais.

Origine

Italia, Sardegna

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)416,6
Carboidrati (g)11,55
di cui Zuccheri (g)4,92
Grassi (g)39,7
di cui Saturi (g)6,95
Proteine (g)2,51
Fibre (g)3,12
Sale (g)0,07
  • Proteine
    2,51g·4%
  • Carboidrati
    11,55g·20%
  • Grassi
    39,7g·70%
  • Fibre
    3,12g·5%

Altre ricette che potrebbero interessarti