La ricetta del biancomangiare al latte d'avena, mandorle e cachi è un delizioso dessert vegano e senza glutine che combina la cremosità del latte d'avena con il gusto ricco delle mandorle e la dolcezza rinfrescante dei cachi.
La ricetta del biancomangiare al latte d'avena, mandorle e cachi è un delizioso dessert vegano e senza glutine che combina la cremosità del latte d'avena con il gusto ricco delle mandorle e la dolcezza rinfrescante dei cachi.
Aggiungere l'amido di mais setacciandolo con il colino, poco per volta, mescolando di continuo per evitare la formazione di grumi nel composto.
Proseguire con una cottura a fiamma dolcissima sino a che il composto non si addensi.
Se dovessero essersi formati i grumi, utilizzare un mixer ed eventualmente riprendere la cottura in modo che si addensi bene tutto.
Versare nei bicchieri, lasciare intiepidire e poi sistemarli in frigorifero per 2 ore prima di servire.
Nel frattempo pulire già il cachi e tagliare le mandorle.
Terminare i bicchieri con uno strato di cachi, unire le mandorle tritate grossolanamente e servire freddo.
Stampi o bicchieri
Massimo 1 giorno in frigorifero
Italia
Energia (kcal) | 435,65 |
Carboidrati (g) | 9,66 |
di cui Zuccheri (g) | 7,08 |
Grassi (g) | 35,78 |
di cui Saturi (g) | 4,38 |
Proteine (g) | 15,63 |
Fibre (g) | 7,57 |
Sale (g) | 0,06 |