Pulire i calamari: staccare la testa, togliere le interiora e la cartilagine, lavarli sotto acqua corrente, eliminare la pelle e tagliare le ali. Tagliare gli occhi e eliminare la parte morbida al centro dei tentacoli.
Tagliare i tentacoli e le ali a piccoli pezzi e far cuocere in una padella con dell’olio extra vergine d’oliva per 10 minuti sfumando con del vino bianco.
In un contenitore versare la mollica del pane, il prezzemolo con l’aglio tritato, l’uovo e le parti di calamaro cotte. Aggiungere pane grattugiato per regolare la consistenza.
Versare il composto dentro i calamari e chiudere con uno stecchino.
Oliare una teglia, adagiare i calamari e far cuocere per circa 25 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi. Cinque minuti prima del termine della cottura, spolverare con del pane grattugiato.
Massimo 24 ore in frigorifero una volta cotti.
Accompagnato con un calice di vino bianco e del pane tostato.
Italia
Energia (kcal) | 99,76 |
Carboidrati (g) | 3 |
di cui Zuccheri (g) | 1,08 |
Grassi (g) | 4,4 |
di cui Saturi (g) | 1,05 |
Proteine (g) | 7,63 |
Fibre (g) | 0,7 |
Sale (g) | 0,12 |