Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Manu food writer
  4. Coniglio alla ligure
Coniglio alla ligure

Coniglio alla ligure

@manu-food-writer

Prova la ricetta per la preparazione del coniglio alla ligure con il vino rosso appetitoso e corposo al profumo di alloro.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 60 minCottura: 60 min
Tempo di preparazione: minPreparazione: min

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Paese: Italia
    manu-food-writer@manu-food-writer

    Ingredienti

    Nr. Porzioni
    • Coniglio1.5kg
    • Spicchi di aglio2unità
    • Cipolla bionda0.5
    • Olio extra vergine d'oliva3cucchiai
    • Foglia di alloro2unità
    • Pinoli80g
    • olive taggiasche
      Olive taggiasche100g
    • brodo di carne
      Brodo di carne500ml
    • vino rosso
      Vino rosso1bicchiere
    Categoria: Secondi piatti

    Prodotti acquistabili

    • Olive Taggiasche in salamoia 240g

      Olive Taggiasche in salamoia 240g

      1 prodotto
      € 6,90
    • Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

      Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

      1 prodotto
      € 3,70
    • Beneventano IGP "Vino Rosso Anima" - Vigne Storte

      Beneventano IGP "Vino Rosso Anima" - Vigne Storte

      1 prodotto
      € 15,90

    Preparazione

    1. PASSO 1 DI 7

      Tagliare il coniglio a pezzi, eliminare il grasso, oltre eventuali ossicini prodotti dal taglio.

    2. PASSO 2 DI 7

      Chi preferisce potrà aggiungere anche reni, fegato e testa del coniglio, per rendere il piatto ancora più gustoso.

    3. PASSO 3 DI 7

      Lavare sotto acqua corrente, scolatelo e lasciatelo asciugare.

    4. PASSO 4 DI 7

      In una padella capiente fare imbiondire la cipolla tritata, aggiungere poi i pezzi di coniglio e rosolateli a fuoco alto.

    5. PASSO 5 DI 7

      Aggiungere il vino rosso e lasciatelo sfumare. Salare e far cuocere a fuoco medio per 30 minuti aggiungendo mano mano il brodo di carne.

    6. PASSO 6 DI 7

      Unire ora le olive intere, i pinoli, l'aglio, l'alloro, mescolare e fare cuocere per un'altra mezz'ora, aggiungendo altro brodo se dovesse asciugarsi.

    7. PASSO 7 DI 7

      Poco prima di terminare la cottura, aggiungere qualche altra oliva e servire il coniglio alla ligure caldo.

    Informazioni generali

    Origine

    Italia, Liguria

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)135,26
    Carboidrati (g)4,35
    di cui Zuccheri (g)4,35
    Grassi (g)6,64
    di cui Saturi (g)1,51
    Proteine (g)12,37
    Fibre (g)2,25
    Sale (g)0,15
    • Proteine
      12,37g·48%
    • Carboidrati
      4,35g·17%
    • Grassi
      6,64g·26%
    • Fibre
      2,25g·9%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie