Prova la ricetta per la preparazione del coniglio alla ligure con il vino rosso appetitoso e corposo al profumo di alloro.
Tagliare il coniglio a pezzi, eliminare il grasso, oltre eventuali ossicini prodotti dal taglio.
Chi preferisce potrà aggiungere anche reni, fegato e testa del coniglio, per rendere il piatto ancora più gustoso.
Lavare sotto acqua corrente, scolatelo e lasciatelo asciugare.
In una padella capiente fare imbiondire la cipolla tritata, aggiungere poi i pezzi di coniglio e rosolateli a fuoco alto.
Aggiungere il vino rosso e lasciatelo sfumare. Salare e far cuocere a fuoco medio per 30 minuti aggiungendo mano mano il brodo di carne.
Unire ora le olive intere, i pinoli, l'aglio, l'alloro, mescolare e fare cuocere per un'altra mezz'ora, aggiungendo altro brodo se dovesse asciugarsi.
Poco prima di terminare la cottura, aggiungere qualche altra oliva e servire il coniglio alla ligure caldo.
Italia, Liguria
Energia (kcal) | 135,26 |
Carboidrati (g) | 4,35 |
di cui Zuccheri (g) | 4,35 |
Grassi (g) | 6,64 |
di cui Saturi (g) | 1,51 |
Proteine (g) | 12,37 |
Fibre (g) | 2,25 |
Sale (g) | 0,15 |