
Gamberoni alla vernaccia
Gustare un piatto di gamberoni rossi alla vernaccia significa concedersi un momento di piacere e di benessere, grazie a un prodotto della natura che ci regala tutto il sapore e le proprietà benefiche del mare.
Ingredienti
- Aglio crudo
2unità2unità - Gamberoni puliti
800g800g - Olio extra vergine d'oliva
3cucchiai3cucchiai - Prezzemolo pulito1/2 mazzetto
- Sale
5g5g - Vernaccia di oristano
150mL150mL
Preparazione
- PASSO 1 DI 5
Come prima cosa occorre ricordarti che se i gamberi sono congelati a bordo non devono essere scongelati in quanto non contengono acqua.
- PASSO 2 DI 5
Io inizio sempre con la preparazione dell'emulsione di olio extra vergine d'oliva, aglio prezzemolo e sale.
- PASSO 3 DI 5
Sminuzziamo il prezzemolo e l'aglio e versiamo in un contenitore dove versiamo prima l'olio e poi prezzemolo e aglio e giriamo per qualche secondo.
- PASSO 4 DI 5
Successivamente sciacquo i gamberi sotto l'acqua corrente e taglio i baffi. In una pirofila dispongo i gamberi e poi verso l'emulsione sopra.
- PASSO 5 DI 5
Trasferisco la pirofila in forno, faccio cuocere per 5 minuti a 170 gradi, verso la vernaccia e continuo la cottura per altri 10 minuti.
Suggerimenti
Teglia
Informazioni generali
Note di conservazione
Conservare per massimo 24 ore
Altre informazioni
Consiglio vivamente di accompagnare questo piatto con un bicchiere di Vernaccia fresca, in modo da poter apprezzare appieno l'accoppiata tra i gamberoni e il vino.
Origine
Italia, Sardegna
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 82,42 |
Carboidrati (g) | 3,36 |
di cui Zuccheri (g) | 3,36 |
Grassi (g) | 3,52 |
di cui Saturi (g) | 0,51 |
Proteine (g) | 9,29 |
Fibre (g) | 0,39 |
Sale (g) | 0,26 |
- Proteine9,29g·56%
- Carboidrati3,36g·20%
- Grassi3,52g·21%
- Fibre0,39g·2%