Ricetta irresistibile dei panini alle bietole light con un ingrediente nascosto e segreto: acqua marina del mare cristallino di Sardegna. Panini alle bietole semplici e gustosi con un ingrediente segreto: acqua marina del mare cristallino di Sardegna ricca di sali minerali.
Cuocere le bietole in abbondante acqua salata, far sfreddare e tagliare le bietole i suoi ciuffi e non le coste e asciugare bene dall'acqua di rilascio.
In una ciottola larga, a pioggia versare la farina setacciata formando un buco al centro per versare l'acqua a fontana.
Girare l'impasto sino a che non è ben addensato, aggiungere il lievito madre e lavorare il più possibile sino ad ottenimento di un composto asciutto.
Aggiungere le bietole girare bene. Coprire con uno strofinaccio la ciottola e lasciar riposare in forno precedentemente scaldato per 2 ore fino al raddoppiamento del volume.
Dopo la lievitazione formare dei panini, posizionarli sulla carta forno ben distaziati e spennellateli con d'olio, farli riposare per un'ulteriore ora.
Cuocere nel forno con funzione pane speciale per circa 40 minuti, oppure forno tradizionale a 180 gradi per 1 ora.
Conservare al massimo 3 giorni in una busta di carta, ottimo scaldato in forno nei giorni successivi.
Il suo utilizzo risale ai tempi più antichi, essa veniva utilizzata soprattutto dai pescatori delle zone costiere in cucina per salare le pietanze. È senza conservanti e mantiene tutte le sue proprietà organolettiche, benefiche e preziose per la salute.
Italia, Sardegna
Energia (kcal) | 218,54 |
Carboidrati (g) | 43,78 |
di cui Zuccheri (g) | 1,44 |
Grassi (g) | 2,7 |
di cui Saturi (g) | 0,38 |
Proteine (g) | 6,75 |
Fibre (g) | 1,56 |
Sale (g) | 0,69 |