Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Manu food writer
  4. Panini alle bietole
Panini alle bietole

Panini alle bietole

@manu-food-writer
Categoria: Lievitati

Ricetta irresistibile dei panini alle bietole light con un ingrediente nascosto e segreto: acqua marina del mare cristallino di Sardegna. Panini alle bietole semplici e gustosi con un ingrediente segreto: acqua marina del mare cristallino di Sardegna ricca di sali minerali.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 40 minCottura: 40 min
Tempo di preparazione: 180 minPreparazione: 180 min
Paese: Italia
manu-food-writer@manu-food-writer

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Farina500g
  • Bietola1unità
  • Acqua salata marina200ml
  • Lievito madre in polvere50g
  • Olio extra vergine d'oliva20g

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    Cuocere le bietole in abbondante acqua salata, far sfreddare e tagliare le bietole i suoi ciuffi e non le coste e asciugare bene dall'acqua di rilascio.

  2. PASSO 2 DI 6

    In una ciottola larga, a pioggia versare la farina setacciata formando un buco al centro per versare l'acqua a fontana.

  3. PASSO 3 DI 6

    Girare l'impasto sino a che non è ben addensato, aggiungere il lievito madre e lavorare il più possibile sino ad ottenimento di un composto asciutto.

  4. PASSO 4 DI 6

    Aggiungere le bietole girare bene. Coprire con uno strofinaccio la ciottola e lasciar riposare in forno precedentemente scaldato per 2 ore fino al raddoppiamento del volume.

  5. PASSO 5 DI 6

    Dopo la lievitazione formare dei panini, posizionarli sulla carta forno ben distaziati e spennellateli con d'olio, farli riposare per un'ulteriore ora.

  6. PASSO 6 DI 6

    Cuocere nel forno con funzione pane speciale per circa 40 minuti, oppure forno tradizionale a 180 gradi per 1 ora.

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare al massimo 3 giorni in una busta di carta, ottimo scaldato in forno nei giorni successivi.

Altre informazioni

Il suo utilizzo risale ai tempi più antichi, essa veniva utilizzata soprattutto dai pescatori delle zone costiere in cucina per salare le pietanze. È senza conservanti e mantiene tutte le sue proprietà organolettiche, benefiche e preziose per la salute.

Origine

Italia, Sardegna

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)218,54
Carboidrati (g)43,78
di cui Zuccheri (g)1,44
Grassi (g)2,7
di cui Saturi (g)0,38
Proteine (g)6,75
Fibre (g)1,56
Sale (g)0,69
  • Proteine
    6,75g·12%
  • Carboidrati
    43,78g·80%
  • Grassi
    2,7g·5%
  • Fibre
    1,56g·3%