Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Mission

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Manu food writer
  4. Pizzette sfoglia
Pizzette sfoglia

Pizzette sfoglia

@manu-food-writer
Categoria: Piatti unici

Ricetta magica della famosa e introvabile pizzetta sfoglia di Sardegna, per me irresistibile in tutte le varianti! Le pizzette sfoglia sono una ricetta tipica Cagliaritana dalla cittad di Cagliari sino ad Oristano sono degustate a colazione insieme al caff o il cappuccino oppure per uno stuzzichino o una piacevole merenda salata. Nel nord Sardegna e in giro per lItalia non \\" possib\\le trovare questa delizia, in nessun bar per lo meno nei miei viaggi non sono mai riuscita a trovarla! La ricetta originale sarda non prevede il formaggio ma potete arricchirle se volete aggiungendo anche mozzarella e prosciutto e altro a vostro piacimento, con la sfoglia che rimane dei ritagli potete fare dei piccoli rustici anti spreco.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 15 minCottura: 15 min
Tempo di preparazione: 5 minPreparazione: 5 min
Paese: Italy
manu-food-writer@manu-food-writer

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Rotolo di pasta sfoglia rettangolare1
  • passata di pomodoro
    Passata di pomodoro4
  • Sottilette mozzarella (opzionali)2
  • Uovo1
  • Saleq.b.

Prodotti acquistabili

  • Passata di pomodoro Piennolo del Vesuvio DOP 700g

    Passata di pomodoro Piennolo del Vesuvio DOP 700g

    1 prodotto
    € 8,20

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 5

    Srotolare il rotolo di pasta sfoglia delicatamente lasciando sotto la carta forno, prendete un coppapasta tondo e intagliate dei cerchi in numero pari.

  2. PASSO 2 DI 5

    Vi serviranno come base e come coperchio, distribuite sulle basi al centro il passato di pomodoro.

  3. PASSO 3 DI 5

    Aggiungere 1 o 2 capperi e un pezzetto di sottiletta, inumidite i bordi con dell'acqua e mettete sopra a ogni base i coperchi e fateli aderire bene.

  4. PASSO 4 DI 5

    Prendete poi un coppapasta o un bicchiere piu piccolo di diametro e fate una leggera pressione intorno al ripieno.

  5. PASSO 5 DI 5

    Spennellare la superficie di ogni pizzetta con un tuorlo d'uovo diluito con poca acqua e disponete le pizzette sulla leccarda del forno rivestita di carta forno, infornare a 200° per 15 minuti circa fino a che la superficie bella dorata.

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare al massimo per 24 ore in frigorifero.

Origine

Italy, Sardegna

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)281,79
Carboidrati (g)21,78
di cui Zuccheri (g)4,74
Grassi (g)18,38
di cui Saturi (g)10,06
Proteine (g)7,51
Fibre (g)2,23
Sale (g)0,23
  • Proteine
    7,51g·15%
  • Carboidrati
    21,78g·44%
  • Grassi
    18,38g·37%
  • Fibre
    2,23g·4%
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie