Ricetta irresistibile per preparare il trancio di salmone in crema di spinaci e ceci, una pietanza gustosa ricca di sostanze nutritive.
Disporre il salmone in un piatto, versare la salsa di soia sopra il salmone far riposare per 15 minuti.
Nel frattempo cuocere gli spinaci in acqua salata per lo stesso tempo.
Preparare la crema di spinaci: versare gli spinaci nel mixer con due cucchiai di olio, 2 cucchiai di farina, mezzo limone, sale e pepe e cumino. Mixare il composto sino all’ottenimento di una crema.
Con una pinza prendere il trancio di salmone dal piatto e cuocere in una padella antiaderente prima da un lato e poi dall’altro.
La cottura del salmone a vostro gradimento, io ho tolto anche la pelle una volta cotto.
Tagliare le foglie di radicchio a lamelle, scottare in una padella antiaderente con un filo d’olio per massimo 5 minuti.
Disporre la crema sul piatto da un lato, appoggiare il salmone e poi nel lato il radicchio.
Conservare al massimo per 24 ore in frigorifero.
Accompagnare con del pane caldo, in alternativa al radicchio è possibile utilizzare il porro.
Italia
Energia (kcal) | 193,83 |
Carboidrati (g) | 16,2 |
di cui Zuccheri (g) | 1,93 |
Grassi (g) | 8,68 |
di cui Saturi (g) | 1,53 |
Proteine (g) | 11,77 |
Fibre (g) | 3,96 |
Sale (g) | 1,04 |