Vi capita di pranzare con una bruschetta? A me si.. soprattutto d’estate. Uso friselle, pane e tutti gli ingredienti freschi che la stagione mi offre. Anche in autunno è divertente crearne di tutti i gusti.. dopo quella con i broccoli arriva questa versione.. secondo me ancora più buona!
Ho versato l’olio in padella ed ho lasciato appassire dolcemente la cipolla tagliata finemente. Ho aggiunto l’uvetta precedentemente ammollata nell’acqua e strizzata.
Ho unito il radicchio tagliato anch’esso finemente. Ho salato e lasciato cuocere. A cottura quasi ultimata ho aggiunto lo zucchero e l’aceto.
È ottimo anche come contorno. In questo caso l’ho utilizzato sulla bruschetta insieme a formaggio spalmabile, olive taggiasche e nocciole.
Un coltello per tritare
Un cucchiaio
Un tagliere
Una ciotolina
Una padella
Una teglia da forno
Da consumare preferibilmente dopo averla preparata
Puoi utilizzare il pane che più preferisci!
Italia, Calabria
Energia (kcal) | 414,09 |
Carboidrati (g) | 5,8 |
di cui Zuccheri (g) | 4,09 |
Grassi (g) | 39,31 |
di cui Saturi (g) | 3,48 |
Proteine (g) | 7,27 |
Fibre (g) | 4,8 |
Sale (g) | 0,03 |