Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. MescolaBene
  4. Crema di broccoli e patate
Crema di broccoli e patate

Crema di broccoli e patate

@mescolabene
Categoria: Piatti unici

Vi andrebbe una ricetta semplice semplice, calda ed avvolgente?? A me viene in mente la vellutata di zucca quando penso a qualcosa del genere.. ma stavolta ho voluto cambiare! Ho preparato questa crema di broccoli e patate che poi ho arricchito con yogurt, mandorle e olive. Una vera coccola per questo periodo dell’anno.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 25 minCottura: 25 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
mescolabene@mescolabene

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Broccolo1unità
  • Mandorle pelate15unità
  • Olio d'oliva3cucchiai
  • Olive nere taggiasche10unità
  • Patate2unità
  • Sale e pepeq. b.
  • Spicchi d'aglio1unità
  • Yogurt bianco magro2cucchiai

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 4

    Ho versato un filo d’olio in padella. Ho unito aglio, le patate tagliate a tocchetti e le cime del broccolo.

  2. PASSO 2 DI 4

    Le ho lasciata insaporire un paio di minuti ed ho versato poi acqua calda ( o brodo vegetale ) fino a coprire. Ho lasciato cuocere con coperchio fino a quando non è diventato tutto morbido.

  3. PASSO 3 DI 4

    A questo punto ho frullato. Per regolare la consistenza potete aggiungere altra acqua calda o brodo. A me piace cremosa, non troppo liquida.

  4. PASSO 4 DI 4

    A questo punto ho sistemato di sale e di pepe e ho impiattato la mia crema. L’ho guarnita con yogurt, mandorle e olive insieme ad un po’ del loro olio.

Suggerimenti

  • Un frullatore ad immersione

  • Una pentola per cuocere broccoli e patate

Informazioni generali

Note di conservazione

Potete conservarla in frigo in un contenitore a chiusura ermetica e riscaldarla allungandola con brodo vegetale per renderla nuovamente cremosa.

Altre informazioni

Provate a condire la pasta con qualche cucchiaiata di questa crema.. verrà cremosa e saporita!

Origine

Italia, Calabria

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)418,83
Carboidrati (g)4,23
di cui Zuccheri (g)2,59
Grassi (g)37,79
di cui Saturi (g)3,71
Proteine (g)11,99
Fibre (g)7,54
Sale (g)0,03
  • Proteine
    11,99g·19%
  • Carboidrati
    4,23g·7%
  • Grassi
    37,79g·61%
  • Fibre
    7,54g·12%

Altre ricette che potrebbero interessarti