Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Polpette di lenticchie al sugo

Preparazione

Descrizione

Home
Ricette
MescolaBene
Polpette di lenticchie al sugo

Polpette di lenticchie al sugo

@mescolabene
Categoria: Secondi piatti

Polpette di lenticchie cotte in sugo di pomodoro: impasto a base di lenticchie scolate, pangrattato, parmigiano ed erbe aromatiche, rosolate in padella con aglio e poi cotte nella passata di pomodoro, ultimate con basilico fresco.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 25 minCottura: 25 min
Tempo di preparazione: 25 minPreparazione: 25 min
Paese: Italia
mescolabene@mescolabene

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Barattolo di lenticchie scolate1unità
  • Pangrattatoq.b.
  • Parmigiano grattugiatoq.b.
  • Erbe aromatiche (es. prezzemolo, origano)q.b.
  • Saleq.b.
  • Filo d'olio extravergine d'oliva1unità
  • Spicchio d'aglio1unità
  • Passata di pomodoroq.b.
  • Basilico frescoq.b.

Altre ricette che potrebbero interessarti

    1. PASSO 1 DI 7

      Scolare bene le lenticchie dal liquido e trasferirle in una ciotola.

    2. PASSO 2 DI 7

      Aggiungere pangrattato, parmigiano grattugiato, erbe aromatiche e un pizzico di sale; mescolare fino a ottenere un composto asciutto ma modellabile (la consistenza deve ricordare sabbia leggermente bagnata).

    3. PASSO 3 DI 7

      Formare le polpette una a una con le mani, compattandole bene.

    4. PASSO 4 DI 7

      Scaldare in padella un filo d'olio con uno spicchio d'aglio schiacciato; aggiungere le polpette e rosolarle da entrambi i lati fino a ottenere una leggera doratura.

    5. PASSO 5 DI 7

      Eliminare l'aglio, versare la passata di pomodoro sulle polpette, aggiustare di sale, coprire con il coperchio e lasciare cuocere per alcuni minuti fino a che il sugo si è insaporito e le polpette sono cotte.

    6. PASSO 6 DI 7

      A fine cottura aggiungere basilico fresco spezzettato e lasciare insaporire un minuto prima di servire.

    7. PASSO 7 DI 7

      Servire calde, accompagnate da pane casereccio o pasta, se desiderato.

    Suggerimenti

    • Ciotola

    • Scolapasta

    • Padella

    • Coperchio

    • Cucchiaio o spatola

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    In frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Si possono congelare (crude o cotte) per circa 1 mese.

    Altre informazioni

    Ricetta vegetariana. Per ottenere polpette più compatte aggiungere più pangrattato; per polpette più morbide usarne meno. Ottime anche congelate; riscaldare con un po' di sugo prima di servire.

    Origine

    Italia, Campania

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)432
    Carboidrati (g)20,8
    di cui Zuccheri (g)3,6
    Grassi (g)34,33
    di cui Saturi (g)4,91
    Proteine (g)8,63
    Fibre (g)5,34
    • Proteine
      8,63g·12%
    • Carboidrati
      20,8g·30%
    • Grassi
      34,33g·50%
    • Fibre
      5,34g·8%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie