Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Pane in giornata con lievito di birra

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Home
    Ricette
    Persaincucina

    Ingredienti

    Nr. Porzioni
    • Farina tipo 1400g
    • Farina tipo 0200g
    • Acqua400g
    • Acqua con sale30g
    • Sale15g
    • Lievito di birra fresco3g
    Pane in giornata con lievito di birra

    Pane in giornata con lievito di birra

    @persaincucina
    Categoria: Lievitati

    Pane casereccio preparato in giornata con lievito di birra, ideale per chi non ha il licoli a casa.

    Difficoltà: Media
    Tempo di cottura: 50 minCottura: 50 min
    Tempo di preparazione: 60 minPreparazione: 60 min
    Paese: Italia
    persaincucina@persaincucina

    Preparazione

    1. PASSO 1 DI 13

      Versare le farine in una ciotola o planetaria e aggiungere gradualmente il lievito sciolto in 400 g di acqua.

    2. PASSO 2 DI 13

      Una volta assorbita tutta l'acqua, coprire e lasciare riposare per 10 minuti a temperatura ambiente.

    3. PASSO 3 DI 13

      Aggiungere il sale con i restanti 30 g di acqua e impastare fino a completa incordatura.

    4. PASSO 4 DI 13

      Lasciare riposare l'impasto per altri 30 minuti coperto a temperatura ambiente.

    5. PASSO 5 DI 13

      Eseguire 3 giri di pieghe di rinforzo, intervallati da 20-30 minuti di riposo coperto a temperatura ambiente.

    6. PASSO 6 DI 13

      Mettere l'impasto in una ciotola coperta e lasciarlo lievitare in massa a temperatura ambiente per un'ora.

    7. PASSO 7 DI 13

      Versare l'impasto su una spianatoia infarinata e formare una pagnotta.

    8. PASSO 8 DI 13

      Porre l'impasto nel cestino della lievitazione con farina di semola, tenendo l'apertura verso l'alto.

    9. PASSO 9 DI 13

      Lasciare lievitare fino al raddoppio del volume (circa 3 ore a 19-20°C).

    10. PASSO 10 DI 13

      Capovolgere il pane sulla carta da forno e metterlo in una pentola di ghisa preriscaldata (24 cm).

    11. PASSO 11 DI 13

      Cuocere a 230°C con coperchio per 20 minuti, poi a 210°C senza coperchio per altri 20 minuti.

    12. PASSO 12 DI 13

      Infine, cuocere su pietra refrattaria a 190°C per 10 minuti con spiffero.

    13. PASSO 13 DI 13

      Lasciare raffreddare il pane su una griglia in verticale prima di gustarlo.

    Suggerimenti

    • Planetaria

    • Cestino per lievitazione

    • Pentola in ghisa

    • Pietra refrattaria

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare in un sacchetto di carta o avvolto in un panno di cotone per 2-3 giorni.

    Altre informazioni

    Ricetta perfetta per ottenere un pane casereccio in giornata, anche senza licoli.

    Origine

    Italia, Emilia Romagna

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)185,12
    Carboidrati (g)40,99
    di cui Zuccheri (g)0,97
    Grassi (g)0,4
    di cui Saturi (g)0,05
    Proteine (g)6,33
    Fibre (g)1,28
    Sale (g)0,56
    • Proteine
      6,33g·13%
    • Carboidrati
      40,99g·84%
    • Grassi
      0,4g·1%
    • Fibre
      1,28g·3%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie