Tuduu
Crostata mimosa

Crostata mimosa

@ricettario-del-benessere

Delizia il tuo palato con la Crostata Mimosa: sapori autentici e ingredienti selezionati per un tocco di tradizione italiana. Scopri di più e preparala ora!

Difficoltà: Facile
Cottura: 25 min
Preparazione: 30 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Acqua fredda40g
  • Amido35g
  • Curcuma0.5cucchiaino
  • Curcuma0.5cucchiaino
  • Farina 00150g
  • Latte di soia180g
  • Lievito per dolci4g
  • Olio (25% oliva, 25% semi)50g
  • Pizzico di saleq.b.
  • Scorza di 1 limone1unità
  • Scorza grattuggiata di 1 limone1unità
  • Vanigliaq.b.
  • Zucchero40g
  • Zucchero60g

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 11

    Mescola farina, zucchero, scorza di limone e un pizzico di sale in una ciotola.

  2. PASSO 2 DI 11

    Aggiungi olio (oliva e semi) e acqua, formando un impasto omogeneo.

  3. PASSO 3 DI 11

    Stendi l’impasto nella teglia oliata e infarinata

  4. PASSO 4 DI 11

    Tenendo da parte 1/3 di frolla che ci servirà per la decorazione) bucherella tutta la superficie e metti in forno per 15 min (ricoprendo la crostata con carta da forno e sopra ceci secchi per non farla lievitare).

  5. PASSO 5 DI 11

    Bucherella tutta la superficie e metti in forno per 15 min (ricoprendo la crostata con carta da forno e sopra ceci secchi per non farla lievitare).

  6. PASSO 6 DI 11

    In una pentola, mescola amido e zucchero.

  7. PASSO 7 DI 11

    Aggiungi latte di soia poco per volta, scorza di limone, vaniglia e curcuma.

  8. PASSO 8 DI 11

    Cuoci a fuoco medio fino a che la crema si addensa. Io la passo con il minipimmer per renderla più liscia.

  9. PASSO 9 DI 11

    Versa la crema sulla crosta cotta, crea dei pallini con la frolla avanzata (oppure sbriciola tutto sopra) per creare l’effetto mimosa.

  10. PASSO 10 DI 11

    Rimetti in forno per altri 10 min o finché non sarà leggermente dorata in superficie.

  11. PASSO 11 DI 11

    Lascia raffreddare, metti un po’ di zucchero a velo in superficie e servi.

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigor per 3 giorni

Origine

Italia, Puglia

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)203,82
Carboidrati (g)33,41
di cui Zuccheri (g)14,75
Grassi (g)7,12
di cui Saturi (g)1
Proteine (g)3,19
Fibre (g)1,31
Sale (g)0,07
  • Proteine
    3,19g·7%
  • Carboidrati
    33,41g·74%
  • Grassi
    7,12g·16%
  • Fibre
    1,31g·3%